Al manager casertano Raffaele Petrone il Freedom of the City of London

Al manager casertano Raffaele Petrone il Freedom of the City of London

Casertano, 36 anni, diplomato presso la Harvard Business School di Boston, doppia laurea in ingegneria al Politecnico di Torino e all’Ecole Centrale di Lione, studi alla London School of Economics e maturità scientifica conseguita presso la Scuola Militare Nunziatella.  A lui, Raffaele Petrone,  nei giorni scorsi a Londra è stato consegnato il Freedom of the City of London (paragonabile alla cittadinanza onoraria) nel corso di una cerimonia solenne presso la Guildhall di Londra.  “Sono davvero onorato e orgoglioso, soprattutto da cittadino non britannico, di essere stato insignito del titolo di “Uomo Libero della Città di Londra” (“Freeman of the City of London”). Riconoscimento che – sottolinea il manager – rappresenta per me una pietra miliare del forte legame personale e professionale che ho sempre avuto con questa città fin dalla mia giovinezza e vita da studente e dove ho deciso di trasferirmi un paio di mesi fa. Oltre alla Città di Londra, vorrei esprimere un sentito ‘grazie’ a mia sorella Maria, mio fratello Andrea, e a tutti i miei amici e colleghi che hanno mostrato grande entusiasmo e sostegno durante la cerimonia”.

Il Freedom of the City of London, che rappresenta idealmente le chiave della Città, è uno dei più antichi riconoscimenti inglesi e nasce nel 1237 per concedere ai meritevoli personaggi privilegi di carattere pratico, diritti e immunità. La preziosa pergamena, conservata in uno scrigno, veniva esibita dal portatore per riscuotere i benefici che essa garantiva. Oggi questo riconoscimento ha un valore simbolico e chi viene insignito di questa onorificenza lega il suo nome a quello della città di Londra e all’impegno a mantenere rapporti costruttivi e forieri di sviluppo.

Tra i personaggi che hanno ricevuto questo riconoscimento vanno ricordati quelli storici come Winston Churchill e il Duca di Wellington, o quelli della società contemporanea internazionale come Nelson Mandela, Karim Aga Khan, Bill Gates, Lee Kuan Yew. Tra i “Freemen italiani” spiccano i nomi di Giuseppe Garibaldi e Luciano Pavarotti. Dopo aver letto la “Dichiarazione del Freeman” e aver suggellato la cerimonia apponendo la propria firma nel Libro della Dichiarazione del Freeman, l’Ing. Petrone ha ricevuto la preziosa pergamena. Raffaele Petrone ha un ricco curriculum manageriale di consolidata esperienza internazionale. 36 anni, diplomato presso la Harvard Business School di Boston, doppia laurea in ingegneria al Politecnico di Torino e all’Ecole Centrale di Lione, studi alla London School of Economics e maturità scientifica conseguita presso la Scuola Militare Nunziatella.  Nel 2004, ha cominciato la sua carriera professionale in finanza dapprima a Parigi e dopo 5 anni si è trasferito a Ginevra per occupare la posizione di direttore degli investimenti europei di un gruppo d’investimento. Nell’ottobre 2015 fonda a Ginevra la sua società d’investimento e recentemente si è trasferito a Londra per assistere un primario fondo d’investimento europeo. E’ stato consigliere di amministrazione di diverse aziende europee e membro del comitato consultivo di fondi di private equity in Europa.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Reopening, ritornano a fare sistema i musei di Terra di Lavoro

Luigi Fusco – Da giovedì 28 gennaio riapriranno tutti i musei inseriti nel Sistema Museale “Terra di Lavoro”, ad eccezione del Complesso Monumentale di San Leucio. Un momento importante per

Attualità

Ateneo Vanvitelli, il procuratore Gratteri a Giurisprudenza

Redazione -Il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri è atteso mercoledì 22 gennaio a Santa Maria Capua Vetere. Qui alle 15 a Palazzo Melzi incontrerà gli studenti e dottorandi

Attualità

Cup Caserta. Le professioni al servizio della collettività

Maria Beatrice Crisci  – Le professioni si mettono al servizio della collettività. È questo il chiaro messaggio che parte dal Cup casertano, il Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali. Al