Al manager casertano Raffaele Petrone il Freedom of the City of London
Casertano, 36 anni, diplomato presso la Harvard Business School di Boston, doppia laurea in ingegneria al Politecnico di Torino e all’Ecole Centrale di Lione, studi alla London School of Economics e maturità scientifica conseguita presso la Scuola Militare Nunziatella. A lui, Raffaele Petrone, nei giorni scorsi a Londra è stato consegnato il Freedom of the City of London (paragonabile alla cittadinanza onoraria) nel corso di una cerimonia solenne presso la Guildhall di Londra. “Sono davvero onorato e orgoglioso, soprattutto da cittadino non britannico, di essere stato insignito del titolo di “Uomo Libero della Città di Londra” (“Freeman of the City of London”). Riconoscimento che – sottolinea il manager – rappresenta per me una pietra miliare del forte legame personale e professionale che ho sempre avuto con questa città fin dalla mia giovinezza e vita da studente e dove ho deciso di trasferirmi un paio di mesi fa. Oltre alla Città di Londra, vorrei esprimere un sentito ‘grazie’ a mia sorella Maria, mio fratello Andrea, e a tutti i miei amici e colleghi che hanno mostrato grande entusiasmo e sostegno durante la cerimonia”.
Il Freedom of the City of London, che rappresenta idealmente le chiave della Città, è uno dei più antichi riconoscimenti inglesi e nasce nel 1237 per concedere ai meritevoli personaggi privilegi di carattere pratico, diritti e immunità. La preziosa pergamena, conservata in uno scrigno, veniva esibita dal portatore per riscuotere i benefici che essa garantiva. Oggi questo riconoscimento ha un valore simbolico e chi viene insignito di questa onorificenza lega il suo nome a quello della città di Londra e all’impegno a mantenere rapporti costruttivi e forieri di sviluppo.
Tra i personaggi che hanno ricevuto questo riconoscimento vanno ricordati quelli storici come Winston Churchill e il Duca di Wellington, o quelli della società contemporanea internazionale come Nelson Mandela, Karim Aga Khan, Bill Gates, Lee Kuan Yew. Tra i “Freemen italiani” spiccano i nomi di Giuseppe Garibaldi e Luciano Pavarotti. Dopo aver letto la “Dichiarazione del Freeman” e aver suggellato la cerimonia apponendo la propria firma nel Libro della Dichiarazione del Freeman, l’Ing. Petrone ha ricevuto la preziosa pergamena. Raffaele Petrone ha un ricco curriculum manageriale di consolidata esperienza internazionale. 36 anni, diplomato presso la Harvard Business School di Boston, doppia laurea in ingegneria al Politecnico di Torino e all’Ecole Centrale di Lione, studi alla London School of Economics e maturità scientifica conseguita presso la Scuola Militare Nunziatella. Nel 2004, ha cominciato la sua carriera professionale in finanza dapprima a Parigi e dopo 5 anni si è trasferito a Ginevra per occupare la posizione di direttore degli investimenti europei di un gruppo d’investimento. Nell’ottobre 2015 fonda a Ginevra la sua società d’investimento e recentemente si è trasferito a Londra per assistere un primario fondo d’investimento europeo. E’ stato consigliere di amministrazione di diverse aziende europee e membro del comitato consultivo di fondi di private equity in Europa.
About author
You might also like
Polizia di Stato, il questore Grassi incontra gli allievi della Mignogna
Redazione -Il Questore di Caserta, dott. Andrea Grassi, ha partecipato presso la Scuola di Caserta ad un incontro con i frequentatori del 225° Corso per Allievi Agenti della Polizia di
Croce Rossa al Giordani, la tutela dei beni culturali in guerra
Claudio Sacco -Interessante seminario all’Istituto Giordani di Caserta dedicato alla giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna rossa che si celebra l’8 maggio prossimo. Una giornata, ricordiamo, che celebra il
Mascherine per i bimbi. Caserta, la distribuzione è il 2 giugno
La Regione Campania, facendo seguito alla distribuzione di mascherine attraverso Poste Italiane avvenuta nelle scorse settimane, ha scelto la giornata del 2 giugno per una iniziativa di prevenzione e diffusione