23 aprile, Giornata Mondiale del Libro. Caserta resta off limits

23 aprile, Giornata Mondiale del Libro. Caserta resta off limits

(Enzo Battarra) – Il 23 aprile è una data simbolo. In questo giorno nel 1616 morirono gli scrittori Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega. L’UNESCO ha voluto celebrare in questa data la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Ovunque si moltiplicano le iniziative a sostegno della ricorrenza.

Nel World Book and Copyright Day non mancano i casertani che singolarmente hanno aderito alle iniziative sui social network, partecipando su Facebook e su Twitter agli appelli alla lettura. Dispiace vedere Caserta off limits, per l’esiguità di proposte delle istituzioni culturali cittadine e di quelle della provincia.
Eppure, in un Comune relativamente piccolo del Napoletano come quello di Volla, è stato organizzato dalla Fondazione Angelo Vassallo il “World Book Day”. La giornata di sabato 22 aprile dalle ore 10 alle 16 vedrà presenti tanti ospiti e tanta cultura presso il Foyer – SediciCasa con la partecipazione di associazioni e librerie di Volla. L’evento, ideato dalla giornalista Valentina Maisto, è curato dal presidente della Fondazione Angelo Vassallo Ernesto Russo e moderato dal docente di musica Giuseppe Lipari.
Alla giornata di cultura parteciperà anche un autore casertano, Paolo Miggiano (nella foto di copertina), che presenterà il suo libro “Ali spezzate“, a dimostrazione che la città della Reggia produce cultura, ma manca spesso il consumo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Start! Parte dall’Ospedale di Caserta la Granfondo Trapiantati

Claudio Sacco – Dal grande atrio dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta partirà martedì 9 ottobre la quindicesima edizione della Granfondo Nazionale Trapiantati. Alle 10 in punto salteranno in

Spettacolo

F for Fiction, fake e verità al Consorzio Creativo di Marcianise

Emanuele Ventriglia – La crisi della forma cinema tra storytelling, vecchi plot, nuovi complotti, deepfake e fake news. Questi e altri argomenti saranno affrontati durante l’evento «F for Fiction –

Primo piano

L’oratorio salesiano semina legalità, stop alle vittime di mafia

Alessandra D’alessandro – “SeminiAmo legalità: Palermo chiama, l’oratorio salesiani di Caserta risponde” è l’iniziativa organizzata dai ragazzi dell’oratorio salesiano dell’Istituto Sacro Cuore di Maria di Caserta con la collaborazione del