43 minuti sulla scena del Piccolo di Caserta, egoisti in coppia
– Il Piccolo di Caserta torna al teatro “impegnato”. La rassegna “A casa di Angelo e Paola” propone in questo fine settimana al Cts, al civico 6 di via Louis Pasteur 6, in zona Centurano, “43 minuti”, lo spettacolo della compagnia teatrale Mountains Production. In scena Vincenzo Messina e Luigi Vuolo, che ne firma anche la regia. L’appuntamento è per sabato 20 gennaio alle ore 20,30 con reoplica il giorno dopo, domenica 21 gennaio , alle 18,30.
Queste le note dello spettacolo. “Se non ci fosse lui, ne sentirei il bisogno. Per appagare me. Ma il bisogno smette. Cede il posto all’oppressione. La necessità di riconoscere i propri limiti o errori, la forza di stralciare il velo dietro cui si cela ciò che in fondo lega due persone: l’egoismo. L’incessante bisogno di una presenza per sopprimere il timore di rimanere soli. la voglia di condividere tutto. Gli stessi spazi, gli stessi momenti, le stesse voglie. Solo per paura di non sentirsi reali e realizzati, se non in sincrono. Un uomo solo non è necessariamente un uomo libero, talvolta la debolezza più grande si cela nell’assenza di legami. Il tutto, sotto gli occhi vigili di una giustizia che dovrà esprimersi, per compensare gli sbagli, le azioni, dettati da un momento di assoluta libertà. Perché se vivere con libertà vuol dire vivere secondo la propria logica, il proprio istinto, allora non dovrebbe essere condannabile il gesto di un uomo che persegue il proprio fine: sentire quale unico bisogno se stesso. Una giustizia che spesso pecca di abusi e superficialità. Una giustizia che condanna e assolve secondo una logica non sempre del tutto chiara. Una giustizia che punisce l’azione, macchiata col sangue, ma che spesso non agisce. La mano impugna il martelletto quando un uomo decide per la vita di un altro. La mano impugna il martelletto contro il diritto di scegliere per sé. Ora le mani sono legate, o meglio, una lava l’altra, e la giustizia è monca. Il verdetto finale è senz’altro insito nei dialoghi tra i due protagonisti: non esiste pena di morte più oscura se non la certezza di camminare sempre al buio, nell’ illusione di trovare una spiraglio di luce negli altri”.
About author
You might also like
Disinfestazione a Caserta, l’Asl si è attivata per agosto
-L’Amministrazione Comunale e l’Asl Caserta, in seguito a una interlocuzione istituzionale e in occasione degli interventi di deblattizzazione già calendarizzati nei giorni 7, 8 e 9 agosto che riguarderanno la
Scrivere testi giuridici, c’è il laboratorio alla Vanvitelli
Roberta Greco -All’Università Vanvitelli si impara come si scrivono i testi giuridici attraverso il «Laboratorio Tecnica di Scrittura Giuridica». Suddiviso in 12 incontri da tre ore ciascuno, il Laboratorio prevede
Coronavirus e benessere psicologico. Come gestire la mente
Armando Rispoli (psicologo/psicoterapeuta) – In questi giorni, questa fase così particolare ed inaspettata della nostra vita, ci sta proponendo tanto tempo libero. E pensare che soltanto 10 giorni fa liberare