A Gioia Sannitica con la sagra degli Antichi Sapori

A Gioia Sannitica con la sagra degli Antichi Sapori

Apertura ufficiale quest’oggi per la Sagra degli Antichi Sapori, la rinomata kermesse culinaria giunta quest’anno alla sua 19esima edizione e promossa ed organizzata come sempre dalla Pro Loco Gioiese.
Fino a giovedรฌ prossimoย 18 agosto il centro cittadino, in particolar modo l’area retrostante la casa comunale dove insistono le piazzette intitolate a Papa Giovanni Paolo II, si trasformerร  in un grande salone del gusto all’aperto dove in ognuna delle sette sere i visitatori della manifestazione, che si preannunciano giร  numerosissimi sin dalla prima serata e provenienti da ogni parte della Campania, potranno gustare pietanze, sfizi e prelibatezze della migliore traduzione culinaria locale.
Principi della tavola per una settimana saranno i prodotti tipici locali del Matese, dal porcino ai salumi, dalle carni genuine agli ortaggi coltivati in terreni non inquinati, poi pizze, primi piatti con pasta fresca fatta in casa e secondi preparati con le ricette delle vecchie massaie gioiesi.
Un menรน giร  ricco di suo che questโ€™anno si amplia con lโ€™ingresso di nuovi piatti come le pantacce ai ceci, pasta tipica del posto, e le crepes ai funghi porcini, la parmigiana di melanzane ed il caciocavallo impiccato del Matese che verrร  preparato in collaborazione con i locali caseifici Antichi Sapori Pascale e fattoria didattica Il Professore, con la possibilitร  anche di visitare la mostra dโ€™arte del maestro ceramista Silvano Dโ€™Orsi, gioiese doc e punta di diamante della scuola di ceramica di Deruta.
L’evento anche quest’anno avrร  una specifica finalitร  sociale con il ricavato dell’incasso di una serata che sarร  devoluto per attuare alcune iniziative in favore della comunitร  locale, come annunciato dal presidente della Pro Loco Tiziana Mennone nel corso della conferenza stampa di presentazione della sagra tenutasi la scorsa settimana nella sala consiliare del comune, unitamente ai predecessori Claudio Melillo e Mario Grandetti e al sindaco Michelangelo Raccio.
Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Adotta un monumento, la medaglia al Manzoni per la Chiesa di Sant’Elena

-Anche questโ€™anno il Liceo โ€œManzoniโ€ โ€“ guidato dal Dirigente Scolastico Adele Vairo โ€“ torna sul podio delProgetto โ€œMissione Cultura: i monumenti adottati dalle scuole italiane, fari di luce nel deserto”,

Comunicati

Natale e nuove povertร , la solidarietร  del Lions Caserta Host

-Anche a Caserta in aumento le famiglie povere tra le fasce sociali piรน deboli, maggiormente provate dai contraccolpi negativi della emergenza pandemica. Momenti di particolare sofferenza sono stati avvertiti dalla