A mani nude nel Parco. Le regole di Felicori

A mani nude nel Parco. Le regole di Felicori

reggia turisti

La lunga fila dei visitatori in attesa davanti alla Reggia in occasione del lunedì in Albis dello scorso anno

(Enzo Battarra) – Apertura cancelli ore 8,30, come in qualunque altro giorno dell’anno. C’è attesa, curiosità, anche qualche timore, per il primo lunedì in Albis dopo venticinque anni in cui il Parco della Reggia si propone a disposizione dei turisti. Ma non sarà come succedeva un tempo, l’opinione pubblica ne è sicura. Il direttore Mauro Felicori vuole avere fiducia dei casertani e dei visitatori, chiedendo un atto di maturità collettiva. Come si fa a non sostenerlo? D’altronde, lui è il manager di un’azienda, l’azienda Reggia e deve promuovere e realizzare. Si è anche ragionevolmente cautelato, non aprendo in maniera indiscriminata, ma dettando le regole di accesso, comunque a pagamento: l’ingresso avverrà esclusivamente dal cancello di Piazza Carlo III attraverso i tornelli della biglietteria (chiuso il varco di Corso Giannone) e sono sospesi gli ingressi per i possessori di biglietto nominativo per il Parco. E ha ribadito che il regolamento per la visita al Complesso vanvitelliano non consente di introdurre all’interno del monumento cibi, bevande, attrezzature per picnic e svago, palloni e tutto ciò che è incompatibile con la visita a un’area museale. Il Parco sarà visitabile fino alle 19, con ultimo ingresso alle 18. Il Giardino Inglese resterà chiuso lunedì in Albis, mentre gli appartamenti storici ooserverano il solito orario di apertura, dalle 8,30 alle 19,30, con ultimo ingresso alle 19.

L’anno scorso alla chiusura totale del passato rispose con l’apertura degli appartamenti. E ci furono lunghe, lunghissime code. L’occasione non fu persa. Almeno parzialmente non fu persa. Quest’anno Parco aperto, sì, ma non sarà “picmic area”. E #fiduciaCaserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Mettilo in Agenda

Alba alla Reggia. Il risveglio della natura nella magia del Parco reale

(Comunicato stampa) -Il 31 agosto è “Alba alla Reggia”. Il Museo del Ministero della Cultura aprirà eccezionalmente le sue porte dalle 5 del mattino per condividere con i visitatori la

Attualità

Tutti a Roccamonfina, la Vanvitelli si arrampica per il clima

Emanuele Ventriglia -L’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli», in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ha programmato un’escursione presso l’Area vulcanica di Roccamonfina e

Comunicati

Aversa. La Diocesi celebra Giornata Mondiale del Migrante

La diocesi di Aversa ci riprova: dopo aver calendarizzato la celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato per lo scorso 27 settembre, l’Ufficio Migrantes si vide costretto ad