A Parete il primo Museo della Fragola

A Parete il primo Museo della Fragola

(Claudio Sacco) – Nasce a Parete il Museo della Fragola di Parete. Il primo e unico museo del genere in Italia. Ad ospitarlo gli antichi ambienti del Palazzo Ducale, appena restaurato e per la prima volta aperto al pubblico dopo 38 anni. Il museo presenta ai visitatori un percorso espositivo interamente dedicato alla fragola, frutto del quale proprio nel piccolo comune in provincia di Caserta si trova una delle principali aree di produzione in Italia.
“L’allestimento – si legge in una nota – ha un taglio apertamente didattico e soprattutto multidisciplinare, spaziando tra aspetti propriamente scientifici, uniti a informazioni storiche e contenuti più apertamente divulgativi. Nelle cinque sale del museo, distribuite tra il piano terra e il piano ammezzato, i temi esposti interessano botanica e alimentazione, storia ed economia, ricerca e mercato, fino a una piccola sezione dedicata all’arte e alla pubblicità”. Quindi, un percorso tematico che celebra uno tra i frutti più amati e diffusi al mondo: un vero e proprio omaggio a quello che Shakespeare definì “il cibo delle fate” ma anche un’occasione per valorizzare una tra le produzioni più importanti del sistema agroalimentare italiano, che proprio nel Sud vede il principale traino dell’economia nazionale.
Il Museo della fragola è stato voluto e promosso dall’amministrazione comunale di Parete, guidata dal primo cittadino Gino pellegrino. L’allestimento è ideato e curato da Mediateur, il progetto espositivo è di Luciano de Venezia, il progetto architettonico è di Angelantonio Pezone, supervisione scientifica Luigi Di Vitto.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Colori Divini. Inaugurata la mostra al Museo Diocesano di Sessa Aurunca

(Comunicato stampa) -Sarà visitabile fino al 6 aprile 2025 la mostra “COLORI DIVINI. La scultura lignea del Settecento in Terra di Lavoro”, promossa dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio

Primo piano

Cyberisk, i tranelli della rete. L’incontro al Buonarroti

(Comunicato stampa) -Grande successo per l’evento “Cyberisk, i tranelli della rete” organizzato dall’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta e fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Ruggiero peraffrontare il tema del

Primo piano

Cup Caserta. Al via il corso di aggiornamento professionale

Claudio Sacco – “La consulenza tecnica in materia civile e penale”. Sarà questo il tema dell’ottavo corso di aggiornamento professionale organizzato dal Cup Caserta (Comitato Unitario delle Professioni) di cui