Al Madre Isabella Ferrari e Leo Gullotta per il Napoli Teatro Festival Italia
Al museo Madre di Napoli, dal 6 al 15 luglio 2016, ospiterà alcuni appuntamenti del ciclo di letture Una favola di Campania. Fiabe, miti, leggende e cronache della Campania, organizzato nell’ambito dell’edizione 2016 del Napoli Teatro Festival Italia. Il progetto, a cura di Marco Balsamo, con la regia di Fabrizio Arcuri, si articolerà in quattro appuntamenti che avranno per protagonisti due noti attori italiani, Isabella Ferrari (mercoledì 6 e giovedì 7 luglio, ore 19.00) e Leo Gullotta (mercoledì 13 e giovedì 14 luglio, ore 19.00). Il ciclo di letture sceniche proposto evocherà, attraverso un’antologia di racconti, un itinerario immaginario che parte da Napoli e giunge fino al confine della Basilicata, toccando l’incanto di alcune città costiere della Campania e componendo una geografia emotiva che permetterà ai partecipanti di scoprire o riscoprire luoghi ricchi di storia, cultura e tradizione. Testo di riferimento sarà il Decamerone campano, trascrizione di 99 storie tra fiabe, leggende, facole e racconti della tradizione orale, raccolte a cura di Roberto de Simone.
Fonte: comunicato stampa
About author
You might also like
Napoli per Louise Bourgeois: Madre, Trisorio e Capodimonte
(Mario Caldara) – Louise Bourgeois, è quasi superfluo precisarlo, è una grande del mondo artistico contemporaneo. Nata a Parigi nel 1911 e scomparsa a New York – città nella quale
Un Borgo di Libri. Il via con Fratellino di Amets Arzallus Antia
(Comunicato stampa) -Non capita spesso che Papa Francesco dia suggerimenti di lettura. È capitato durante una conversazione con i gesuiti di Malta nel 2022, quando ha segnalato il volume di
Un anno senza Mafonso, l’artista che ha unito Caserta a Roma
Maria Beatrice Crisci – Oggi alle 18 la messa nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo al Parco Cerasola di Caserta a un anno dalla scomparsa dell’artista Mafonso. “Uno spirito libero,