Al Museo Civico di Maddaloni riflettori sulla storia
(Claudio Sacco) – Sarà il Museo Civico di Maddaloni ad ospitare giovedì 23 marzo alle 17,30 la cerimonia d’inaugurazione della mostra “Aspetti di vita maddalonese dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale”. Un percorso di ottantasei anni in cui si toccano varie tematiche conseguenti all’evoluzione storica, politica e sociale della città: l’istruzione, l’immigrazione, i diversi progetti presentati nel corso degli anni, sono solo alcuni dei punti toccati dalla nostra linea progettuale. Questi ultimi sono affrontanti in diverse aree tematiche connesse, inevitabilmente, agli episodi della nostra storia nazionale. L’idea della mostra è di Antonio Cembrola, volontario del Museo Civico, con il sostegno della Direttrice del Museo Civico Maria Rosaria Rienzo. A curare l’esposizione con Cembrola, Rosanna Di Stora, altra volontaria del museo da sempre attiva nell’allestimento delle mostre dell’istituzione.
About author
You might also like
Le Regine, protagoniste alla Reggia nella giornata della donna
Maria Beatrice Crisci – “Le donne delle case reali, per secoli, sono state utilizzate, attraverso i legami matrimoniali, per costruire e mantenere reti diplomatiche. I matrimoni dei sovrani costituivano un
Luca Rossi, protagonista sul palco del Ce Gusto Urban Park
Roberta Greco -Luca Rossi, percussionista casertano e maestro della tammorra, sarà protagonista sul palco del CeGusto StrEat Fest sabato 30 aprile alle 21. Considerato tra i maggiori esponenti della musica
WineCocktail Competition, una sfida nel nome della solidarietà
-Si accendono nuovamente i riflettori sulla WineCocktail Competition. Giunta alla 6^ edizione. Dopo i problemi legati alla Pandemia Mondiale che ne hanno impedito lo svolgimento negli ultimi 2 anni; la