Al Piccolo Cts in scena La leggenda del pianista sull’oceano
– “La leggenda del pianista sull’oceano” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena al Piccolo Teatro Cts di via Louis Pasteur 6 a Caserta (zona Centurano) sabato 16 dicembre alle ore 20,30 e domenica 17 dicembre alle ore 18,30. Lo spettacolo scritto da Gennaro Testa, che ne sarà anche l’interprete, è una libera rivisitazione dell’omonimo film di Giuseppe Tornatore. Gennaro Testa sarà affiancato in scena per alcuni momenti, dalla figlia Alessandra Testa, giovane attrice casertana, che darà “vita” ad alcuni personaggi del racconto. «In realtà – si legge nella nota – Gennaro Testa ha già una notevole confidenza con il testo, in quanto per diversi anni ha portato in scena il monologo “Novecento”, scritto da Alessandro Baricco e da cui Tornatore ha attinto per il suo film. Lo spettacolo viene ora riproposto con uno sguardo leggermente diverso. La struttura narrativa ha acquistato un andamento più cinematografico”, intervenendo sulla temporalità degli eventi, inserendo anche particolari “momenti visivi” a supporto della messa in scena. La scena è sostanzialmente scevra di elementi, ad eccezione di una vela, che oltre a simboleggiare il “viaggio”, funge anche come diaframma tra i vari momenti narrativi, e di una cassa “piena di dinamite” posta a commiato del “viaggio”. Il protagonista di questo fantastico andare, è Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, che non vedremo mai fisicamente, ma che sarà presente attraverso momenti raffigurativi, e attraverso la voce di Max, colui che di fatto racconta l’intera vicenda. Max è un trombettista assunto per suonare con la Band che tutte le sere delizia i ricconi della prima classe del piroscafo il Virginian, che fa avanti e indietro tra Europa e America. Ed è proprio sul Virginian che Max conosce il più grande pianista che abbia mai suonato sull’oceano. Uno che suona una musica che non esiste. Uno che pare che su quella nave ci sia nato, e che non sia mai sceso a terra. Assurdo. I due diventano amici per la pelle, amici per sempre. Anche se poi non sarà proprio per sempre. Lo spettacolo è una produzione L’Officina Teatrale – Compagnia del sole di Napoli. Dopo Caserta, lo spettacolo dirigerà la propria prua verso altri porti».
About author
You might also like
Marco Mantovanelli, un pianista in bianco e nero a corte
(Redazione) – Pianoforte a coda, un uomo solo curvo sulla tastiera. Tutt’intorno i marmi del vestibolo superiore della Reggia di Caserta, con i variegati colori accuratamente scelti da Luigi Vanvitelli.
Amanti, Massimiliano Gallo in scena al Teatro Comunale
(Comunicato stampa) –Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00) Diana Oris presenta Massimiliano
Scuole. Covid, De Luca: “Rinvio apertura al 24 settembre”
– “La Campania approva oggi il rinvio dell’apertura dell’anno scolastico al 24 settembre, accogliendo le richieste dell’Anci, l’associazione dei Comuni, e dei sindacati della scuola, incontrati di recente”. Così dichiara