Alla Reggia inaugurata la personale di Josè Molina
Maria Beatrice Crisci
Sono le retrostanze settecentesche della Reggia di Caserta ad ospitare da ieri la mostra di Josè Molina dal titolo «Paesaggio dopo la battaglia». La Reggia di Caserta riafferma, così, il suo rapporto con l’arte contemporanea mettendo in mostra nelle sue stanze trenta opere, tra dipinti, disegni e sculture, dell’artista spagnolo.
Patrocinata dall’Ambasciata di Spagna in Italia e dall’Istituto Cervantes di Napoli, l’esposizione, dal titolo “Passaggio dopo la battaglia”, sarà visitabile fino al 3 giugno, nelle retrostanze settecentesche lungo il percorso degli Appartamenti Storici (la mostra è compresa nel biglietto di ingresso). L’evento è curato da Lorenzo Canova ed organizzato dalla Deodato Arte di Milano.
Molina, madrileno di 52 anni, vive e lavora attualmente a Gravedona, sul Lago di Como. “La presenza di Molina – afferma il direttore della Reggia, Mauro Felicori – non fa che rinnovare la relazione originaria della Reggia di Caserta con la terra di origine dell’artista, a partire dal suo committente, Carlo di Borbone, notoriamente prima sovrano del Regno delle Due Sicilie e poi di Spagna”.
About author
You might also like
Dante e Tariello, evento a Castel Morrone di letteratura e arte
Maria Beatrice Crisci – Inaugurata a Castel Morrone una grande opera muraria realizzata dall’artista Giovanni Tariello venti anni prima e ora restaurata. Doppio l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, dai Lions Club
Napoli sound, la barca di Teseo approda a S. Nicola La Strada
Maria Beatrice Crisci -Domenica, 19 giugno, alle ore 21 presso Il giardino dei frutti dimenticati, all’interno della Villa Comunale Santa Maria delle Grazie di San Nicola la Strada, si terrà
Mnozil Brass alla Reggia, sul palco il lato comico della musica
Claudio Sacco – Secondo appuntamento giovedì 8 luglio alle ore 21 per Un’Estate da Re, la grande musica alla Reggia di Caserta. L’appuntamento è con i Mnozil Brass, l’ensemble celebre in tutto