Alt alla violenza di genere! Elena Starace ci mette la faccia
(Beatrice Crisci) – “E’ stata una bella esperienza che mi ha permesso di conoscere persone generose e professionali. Complimenti ai ragazzi dell’Istituto Giordani che hanno realizzato il video, ai professori che li hanno seguiti, sostenuti e aiutati, alla Preside Antonella Serpico sempre pronta ad accogliere iniziative, siano esse di natura benefica che artistica, e in questo caso l’evento unisce entrambi i mondi. Complimenti all’Associazione L’Isola di Arturo per l’impegno e l’originalità del progetto e al lavoro impeccabile della You Comix. Insieme per il più grande dei valori: il rispetto!”. Così l’attrice Elena Starace testimonial e volto del video “Il volo di Mia” commenta al microfono di Ondawebtv questa sua ultima esperienza. Il video sarà presentato proprio domani martedì 29 novembre presso il chiostro di Sant’Agostino a Caserta.
L”iniziativa è della cooperativa sociale “L’isola di Arturo ONLUS” da sempre impegnata nella promozione e diffusione di una cultura che abbia come scopo il benessere sociale, la tutela dei diritti della persona e dei soggetti deboli.
Dal dicembre del 2012, al termine di un anno caratterizzato da numerosi casi di omicidi di donne, soprattutto perpetrati nell’ambito della coppia o del nucleo familiare, L’isola di Arturo ha intrapreso un percorso di sensibilizzazione e contrasto al problema della violenza di genere. La volontà è quella di dare una maggiore e più diretta diffusione della conoscenza del tema per stimolare il confronto e la sensibilizzazione al fine di educare, per far questo “L’isola di Arturo” ha inteso realizzare un prodotto da distribuire ai ragazzi, senza limiti geografici, nel linguaggio a loro più congeniale, un fumetto appositamente confezionato, con la collaborazione di professionisti ed esperti, da distribuire ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 18 anni.
Il fumetto si è pensato di renderlo disponibile presso le scuole di tutta Italia. Per la promozione di questa iniziativa la Cooperativa intende realizzare un ciclo di incontri, convegni e/o tavole rotonde sul tema in ogni Regione con una mostra itinerante delle vignette di maggior impatto, riprodotte in grande formato.
Per far questo è partita una raccolta fondi sul sito Buonacausa.org e all’indirizzo https://buonacausa.org/cause/
Antonella Serpico, dirigente dell’ITIS Giordani di Caserta, e i professori e allievi della WebTv ITIS GIORDANI hanno lavorato per le riprese e il montaggio, a dimostrazione che ogni iniziativa ha bisogno dell’aiuto e il coinvolgimento di tutti, a partire alla collaborazione volenterosa di giovanissimi e l’impegno di professionisti del settore per riuscire nella missione di diffondere conoscenza e per generare una nuova cultura fatta di convivenza e rispetto tra i generi e tra le persone in generale.I fondi raccolti saranno utilizzati per la produzione, la stampa, la promozione e la diffusione del fumetto su tutto il territorio nazionale. Presente all’evento l’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura di Caserta Daniela Borrelli.
About author
You might also like
Le Signorine. Isa Danieli e Giuliana De Sio al Comunale
Claudio Sacco – Sono due grandi interpreti del teatro italiano, Isa Danieli e Giuliana De Sio. Saranno in scena il prossimo fine settimana al Teatro Comunale di Caserta con lo
Casagiove, un’Artestate ad alto tasso di qualità
Con il premio di cabaret “Fratelli De Rege – Città di Casagiove”, ideato e diretto da Enzo Varone, prende il via domenica 11 settembre alle ore 21 la 29esima edizione
Tashkent, i Nantiscia dall’ambasciatore italiano in Uzbekistan
Maria Beatrice Crisci – “I Nantiscia sono stati ricevuti stamattina dall’ambasciatore italiano a Tashkent, Andrea Bertozzi”. A darne notizia è il console onorario della Repubblica dell’Uzbekistan per la Campania e