Antigone, innanzitutto. Ad Aversa per la Giornata della Donna

Antigone, innanzitutto. Ad Aversa per la Giornata della Donna

Pietro Battarra

28906985_10209113572155909_313404950_n– “A partire da Antigone: la donna nella società e nella cultura contemporanea”. È questo il titolo dell’evento organizzato dall’associazione La Cruna di cui è presidente lo scrittore Osvaldo Frasari. L’appuntamento è per martedì 6 marzo alle ore 21,30 presso l’art gallery Civico 103 in piazzetta Lucarelli ad Aversa. Nell’occasione sarà anche presentato il libro “Nostra sorella Antigone” di Elena Porciani.

Con Frasari, anche la vice presidente Carla Gervasio e il docente della Vanvitelli Luca Palermo. «È un percorso inaugurale che vuole mettere in atto un processo di liberazione dagli stereotipi e dai cliché di genere con l’intenzione di affrontare la tematica dell’identità e dei ruoli al di fuori di quei dispositivi già collaudati e che troppo spesso s’inseriscono in discorsi retorici controproducenti», sono le parole di Osvaldo Frasari, che continua: «Il tentativo è quello di compiere un passo verso una direzione nuova riguardo lo scenario del femminile attuando uno spostamento del punto di vista. Nell’occasione il nostro interesse nei confronti di questa figura sarà infatti concentrato sugli interrogativi che essa sa porre, sulla complessità dei rapporti genere/potere, genere/affetti e su tutte quelle dinamiche culturali che intendono circoscrivere il ruolo della donna o in rapporto a funzioni supplemento al genere maschile o in rapporto a quella urgenza di ribadire il proprio presunto stato di svantaggio, entrambi segni dello stesso linguaggio maschilista col quale ancora oggi si scrivono saggi, si programmano festività annuali, si tracciano slogan accattivanti per campagne pubblicitarie». Nel corso dell’incontro sarà l’autrice Elena Porciani a illustrare l’intricato e dilatato spazio su cui si tracciano i molti e diversi movimenti dell’Antigone di Sofocle.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Asi Caserta, la presidente Pignetti: “Fermiamo la corruzione!”

Pietro Battarra – “Il fenomeno della corruzione assume oggi proporzioni tali da incidere in maniera significativa su tutta la vita civile, politica e amministrativa del Paese, pregiudicando non solo il

Food

Dolce Epifania. La pastiera vestita di struffoli dello chef Daddio

Maria Beatrice Crisci -La Befana, festa dei bambini per eccellenza, oltre che ai doni è dedicata ai dolci. La sorpresa è che tra caramelle e cioccolatini c’è anche la pastiera.

Comunicati

Emergenza climatica, all’Itis Giordani esperti a confronto

(Comunicato stampa) -Nell’ambito delle numerose iniziative di orientamento e diffusione culturale si terrà una importante iniziativa sui temi dell’emergenza climatica, sabato 13 gennaio alle 10 presso l’aula magna dell’Istituto Giordani