Arte moda design all’Esagono, il gusto dell’estate è a Caserta

Arte moda design all’Esagono, il gusto dell’estate è a Caserta

Claudio Sacco

– E’ per mercoledì 25 luglio l’appuntamento all’Esagono per il tradizionale saluto d’estate, che quest’anno ha il nome esotico e affascinante di “Marrakesh”. Il concept store di piazza Sant’Anna a Caserta proporrà il suo happy hour a partire dalle 19,30 per proseguire nelle ore successive, come un lungo sogno di una notte di mezza estate. Sarà un Esagono vestito di colori arabescanti per una serata all’insegna del divertimento, che avrà come temi il sapore e i profumi orientali, una tendenza molto attuale nelle decorazioni d’interni, dove l’oro e i colori accesi sono il ”mood” più attuale. Musiche e danze orientali accompagneranno la serata e l’happy hour avrà come protagonista un cocktail aperitivo in tema. Ormai da diversi anni si ripete a fine luglio questo incontro con i clienti e i progettisti come una vera e propria festa conviviale. A fare gli onori di casa ci sarà come al solito il titolare dell’Esagono Giovanni Bo con i figli Gianpaolo e Francesco e la moglie Franca. Non potrà mancare la direttrice del concept store di Caserta Gabriella Sommella con tutto lo staff al completo.maurizio martiniello

Nell’occasione sarà comunicato il prossimo appuntamento in programma, che coinciderà con la settimana della moda e del design di Caserta, di cui Esagono sarà main sponsor. L’anticipazione verrà data nel corso della festa proprio dell’art director della rassegna, “Napoli Moda Design” l’architetto Maurizio Martiniello. Design, moda, ma anche arte. Infatti, la serata sarà arricchita dall’esposizione di opereopere marziale-grant realizzate in tandem dalla chef stellata Rosanna Marziale e dal grafico designer Alberto Grant. «Rinocerontificio» è il titolo. «Alberto e Rosanna – scrive il critico d’arte Enzo Battarra – decidono di sviluppare un lavoro a quattro mani ma in due tempi. Le tele della chef diventano dei fondi scomposti perché il grafico li va a integrare con la sagoma del rinoceronte. Fondi pittorici e non fondi di cucina quelli della cuoca, ma il gioco di parole è a un passo. E poi scomposti, perché rivoluzionati dalla sovrapposizione dei pachidermi, invasi dalle sagome del grafico. Insomma, anche qui la scomposizione, tanto amata dalla gastronomia attuale, non è la cucina destrutturata, ma è un bell’esempio di contaminazione pittorica».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Mia Sposa, al via la sedicesima edizione della fiera a Teverola

(Comunicato stampa) -Comincia con numeri incredibili la XVIesima edizione di Mia Sposa, la fiera internazionale dedicata al matrimonio e alla cerimonia, in scena dal 7 al 15 ottobre presso il

Primo piano

Grazzanise, Catello Maresca va a dare la sua lezione alle mafie

Il sostituto procuratore presso la Procura Generale di Napoli dottore Catello Maresca domani giovedì 4 febbraio sarà a Grazzanise ed incontrerà i rappresentanti dei giovani, degli studenti e dei genitori,

Primo piano

Notte Europea dei Ricercatori, l’evento ai Giardini della Flora

Luigi Fusco -Si svolgerà il 24 settembre prossimo, a partire dalle 18, presso i Giardini della Flora della Reggia di Caserta la manifestazione The European Researchers’ Night, la Notte Europea