Barbera e campagne di promozione, l’Aisla fa verde la Reggia

Barbera e campagne di promozione, l’Aisla fa verde la Reggia

Claudio Sacco

AISLA– Si celebra domenica 16 settembre la Giornata Nazionale per la lotta alla Sla. Per l’occasione, in largo San Sebastiano a Caserta, dalle 9 alle 20, i volontari di Aisla Caserta distribuiranno bottiglie di vino Barbera d’Asti, in cambio di  un contributo minimo di 10 euro. Inoltre, sabato sera, per celebrare l’importante evento la Reggia di Caserta sarà illuminata di verde, colore che da sempre contraddistingue l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Il ricavato consentirà ad Aisla Nazionale e alle sezioni locali di progettare, programmare e mettere in atto azioni sempre più efficaci a favore delle persone in condizioni di fragilità.

La Giornata Nazionale per la lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica nasce nel 2008 per ricordare il primo sit-in dei malati di SLA che il 18 settembre 2006 si riunirono a Roma, dinnanzi al Ministero della Salute, per portare all’attenzione del ministro Livia Turco i propri bisogni, in particolare quello di una presa in carico globale in termini di necessità di trattamenti assistenziali omogenei su tutto il territorio nazionale. Da allora, ogni anno, Aisla Onlus promuove iniziative in tutta Italia per rinnovare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle Autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali, rispetto ai bisogni di cura ed assistenza dei malati per giungere finalmente ad un’appropriata gestione della SLA, un’adeguata presa in carico dei pazienti e dei loro familiari. È di fondamentale importanza raccogliere fondi a sostegno della ricerca mirata su questa malattia, al momento inguaribile ma non per questo incurabile. Da diversi anni, Aisla Caserta opera attivamente in tutta la provincia sotto la presidenza di Antonio Tessitore che, in prima persona, affronta con coraggio e determinazione la Sla, malattia neurodegenerativa a decorso progressivo che colpisce le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale, che permettono i movimenti della muscolatura volontaria. I fondi raccolti saranno destinati non solo a finanziare i progetti di ricerca, ma anche all’assistenza dei malati e delle loro famiglie nelle numerose e quotidiane difficoltà legate a questa tremenda patologia: dal mero supporto economico alla costituzione di un fondo per garantire il supporto legale alle persone affette da Sla.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

“Left behind”, così Paolo Bini ha già conquistato la Reggia

(Beatrice Crisci) – «Con questa mia mostra ho inteso rispettare quello che c’è stato prima nelle sale, ovvero i grandi artisti della collezione Terrae Motus, e ho inteso rispettare un

Spettacolo

Le tre S e la piramide, sesto spettacolo del FaziOpen Theater

Alessandra D’alessandro -La quinta edizione della rassegna nazionale di teatro, danza e arti performative “FaziOpen Theater 2022-2023” è arrivata al sesto appuntamento. “Le tre S e la piramide” è il

Primo piano

Ritornano ad Aversa i servizi di Patronato, l’impegno delle Acli

Alessandra D’alessandro – Le Acli di Caserta rafforzano la loro presenza in provincia con la riattivazione dei propri servizi nella sede storica di Aversa. La sede di Aversa riapre con