Cantieri Culturali Carditello, finale tra musica e performance
Maria Beatrice Crisci
– Cultura, musica e tante emozioni. Questo promettono gli organizzatori di Cantieri Culturali Carditello per l’ultima settimana della manifestazione organizzata al Real Sito. Gli stessi in una nota stampa spiegano: “Eโ dedicata alla necessitร di ritrovare un con-tatto con la profonditร dellโesistenza la performance Con-Tatto interiore di Rosy Rox, a cura di Adriana Rispoli prevista per venerdรฌ 6 alle 18. Alle 20.30 inizierร il concerto de La Maschera, uno spettacolo che fonde la musica popolare napoletana e le sensazioni ritmiche che provengono dallโesperienza senegalese della band: โSperiamo che tramite lโevento e la nostra musica piรน persone possibili possano apprezzare le bellezze del Real Sito”.
Sabato 7 ottobre sarร la volta di Daniele Sepe, Capitan Capitone e i Fratelli della Costa in una performance che unisce ritmi tradizionali e sperimentazioni artistiche: “Nel concerto di sabato sarร presente la ciurma al completo โ sono le parole di Daniele Sepe โ il Real Sito rappresenta la cornice ideale per la chiusura del tour estivo del Capitone, caratterizzato da decine di magnifici concerti: durante la navigazione abbiamo incontrato altri marinai come Enzo Savastano e i suoi occhiali e il fantastico Salvatore Sabba Lampitelli”.
Venerdรฌ, sabato e domenica si terranno le visite accompagnate a cura dellโassociazione Agenda21 dalle 15.30 alle 17.30, saranno inoltre presenti gli stand di Laboratorio Carditello, un progetto di Nino Cannavale e dellโassociazione Cuochi Normanni volto a sostenere la produzione delle eccellenze locali attraverso lโunione di diverse aziende del territorio.
La giornata di domenica 8 ottobre sarร dedicata alla canapa: alle 10 ci sarร lโinaugurazione della mostra espositiva seguita da un convegno dal titolo Il ritorno della canapa nella Campania Felix. Dalle 13 sarร possibile degustare prodotti offerti dalla Camera di Commercio, mentre a partire dalle 14 ci saranno la proiezione del video I giorni della canapa e la mostra fotografica storica di Salvatore di Vilio. A seguire la presentazione dei libri Il tempo della Canapa a cura di Donato Musone e Canapicoltura, passato, presente e futuro, oltre che del progetto Canapa in tesi tenuto dallโassociazione Canapa in mostra. Nella serata di domenica i South Designers presenteranno il loro progetto, Napoli Files: โche rielabora e riporta la canzone classica napoletana verso il futuro โ spiega Antonio Fresa – il sito di Carditello cosรฌ allestito รจ la cornice perfetta per tenere insieme i meravigliosi stucchi della Reggia e le video installazioni dei South Designers.ย Non sarร facile resistere ai ritmi club uniti alle storiche voci napoletane, da Murolo aย Raizโ.
About author
You might also like
Fondazione Campania dei Festival, il concerto dei Non solo Gospel apre l’anno
(Comunicato stampa) -Autosinergia. Un progetto tira lโaltro nel primo evento dellโanno organizzato dallaย Fondazione Campania dei Festivalย diretta daย Ruggero Cappuccioย e presieduta daย Alessandro Barbano,ย con il sostegno concreto dellaย Regione Campania. Alleย 19ย diย venerdรฌ 3 gennaio, presso
Carceri e disagio psichico. Ciambriello promuove un convegno
Maria Beatrice Crisci – โLa salute mentale nelle carceri campane: fotografia in bianco e neroโ. E’ questo il tema del convegno in programma il 20 dicembre alle ore 9 si
Dissare, quel termine mutuato dalla musica hip-hop
(Francesco Nacchia*) – Da circa dieci anni a questa parte la musica hip-hop ha goduto di una diffusione senza precedenti nel Bel Paese, toccando fasce di popolazione diverse per etร ,