Capodrise. Bertinotti e Nogaro ospiti al Palazzo delle Arti
Pietro Battarra
– Ospiti d’eccezione giovedì aprile alle ore 18 al Palazzo delle Arti di Capodrise. Fausto Bertinotti e Raffaele Nogaro per una riflessione laica e religiosa, nello spirito di una ricerca che l’uomo conduce da sempre, fra fede e ragione. Ex presidente della Camera dei deputati, movimentista convinto e fautore di un’alternativa socialista al capitalismo totalitario, il primo; vescovo emerito della città di Caserta, indicato dallo scrittore Roberto Saviano come una “figura epica” dell’impegno al contrasto della camorra, il secondo. Nella nota si legge: «Partendo dal “Padre nostro” di Pier Paolo Pasolini, a Bertinotti e a Nogaro, le cui storie personali hanno attraversato il nostro tempo, il Palazzo ha chiesto di interrogarsi sul rapporto padre-figlio e, in generale, sul senso dei legami nella contemporaneità. Nel 1966, Pasolini riscrive la supplica più nota della cultura cristiana, inserendola alla fine del secondo episodio di “Affabulazione”, un dramma teatrale ispirato all’Edipo Re di Sofocle. Sono versi intrisi di profonda concretezza, viscerali, terreni, che compongono una lancinante contro-preghiera recitata da un padre che uccide il figlio. Pasolini la rivolge a un Dio che sente lontano, distante dalla sua scandalosa diversità, dalla personale lotta contro ogni sorta di conformismo. È un’invocazione dai molti e contrastanti significati: parte dall’imprescindibile necessità che ha l’uomo di dialogare con il proprio padre e poi evolve a delta, in una nervatura di correnti diverse, come quelle che hanno navigato Bertinotti e Nogaro».
L’evento rientra nella rassegna culturale “In cerca del padre”, patrocinata della Provincia di Caserta, della Regione Campania, dal Consiglio Regionale della Campania e del Ministero dei Beni culturali. L’incontro, cui parteciperanno, tra gli altri, il sindaco della città, Angelo Crescente, il direttore della rassegna, Michelangelo Giovinale, e l’attore e storico dell’arte Paolo Mazzarella, sarà moderato dalla giornalista Annamaria La Penna.
About author
You might also like
Cucita Addosso, il libro di Nadia Barrella al Maschio angioino
Maria Beatrice Crisci -«Cucita Addosso. La collezione Tesorone. Un secolo di collezionismo borghese napoletano». E’ il titolo del libro di Nadia Barrella che sarà presentato venerdì 25 marzo presso la
Settembre al Borgo, nel duomo i Monodialoghi di Patrizio Ciu
Pietro Battarra – Dopo il primo appuntamento al Settembre al Borgo di ieri, ecco che oggi 4 e domani 5 settembre alle ore 20 nella Cattedrale di Casertavecchia ci saranno nuovi
Giuramento di Ippocrate, 238 neo iscritti all’Ordine dei Medici
Maria Beatrice Crisci -Una cerimonia ricca di emozione quella del giuramento di Ippocrate per i neo iscritti all’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Caserta. Gremita la sala