Capua, chiude il Museo Campano? Una catena umana dice no
– “Il Museo Campano di Capua non deve morire”. L’ha scritto OndaWebTv nei giorni scorsi. Oggi venerdì 2 giugno è stata la volta della #catenaUmana davanti a Palazzo Antignano per costruire un futuro per il Museo Campano.
“La manifestazione ha avuto grande successo. Molte le adesioni, dalla rete di associazioni ai movimenti politici”, a dichiararlo a OndaWebTv è Luigi Fusco, coordinatore cittadino di Capua del Partito Socialista Italiano. Che poi aggiunge: “Capua, oltre il Museo Campano, è capitale della cultura. Da questa città è nata la lingua italiana e dalla stessa deve nascere un centro di ricerca di studio, magari una Scuola di Specializzazione Interuniversitaria preposta anche all’organizzazione di bandi per lavori di ricerca sulla lingua italiana. Per fare questo è opportuna una sinergia tra il Comune e la Regione, soprattutto per il reperimento di fondi. Così come è tuttora necessaria una fattiva cooperazione tra i due enti per la risoluzione delle sorti del Museo”.
È stata una rete di associazioni cittadine a firmare l’appello/manifesto ai sindaci di Terra di Lavoro per la mobilitazione e per iniziative anche di forte impatto, a partire appunto dal #presidio#permanente con una catena umana di cittadinio rganizzata per il 2 giugno, aperta anche alle istituzioni e forze sociali dell’intera #Terra di #Lavoro e della Campania. Nello stesso tempo le associazioni hanno espresso #solidarietà e #sostegno pieno ai lavoratori ed alle organizzazioni sindacali che sono in lotta per difendere diritti primari, come il lavoro ed il salario, l’istruzione e la cultura, la sicurezza e la salute.
La Rete di #Associazioni aderenti al progetto “Il futuro del Museo Campano” comprende: Le Piazze del Sapere – Aislo (Associazione Incontri Sviluppo Locale) – CGIL e CISL di Capua – Associazione Mò Basta – Aliante Ass. Culturale – Agenda 21 per Carditello – Auser Provinciale – Capuanova – Capua Bene Comune – Extra Moenia Capua – Italia Nostra – Accademia Palasciania – ANA Associazione Nazionale Archeologi – Lions Capua – Federalberghi – TCI Volontari per Capua – Appunti Fotografici – Slow Food Terre di Capua – Ass. Atletica Capua – Ass. Commercianti di Capua – Movimento 5 Stelle – Giovani Democratici – Coordinamento PSI Capua – Sinistra Italiana – Pulcinellamente – Block Notes – Capua Nostra – Capuaonline.com – Pro Loco di Capua – Guide Turistiche – Urbe Capua – Gruppo Guide Turistiche Abilitate Regione Campania – Emergenza cultura Art. 9. Anche la LIPU ha comunicato la sua adesione.
About author
You might also like
Napoli, al Mercadante una serata evento per Gino Rivieccio
Claudio Sacco – Una serata evento al Teatro Mercadante giovedì 26 settembre alle ore 21 per festeggiare 40 anni di carriera e di “comicità elegante”, quella di Gino Rivieccio, “gentleman
Joseph Capriati: “L’arte nella Reggia ballerà sulla mia musica”
Maria Beatrice Crisci – «L’idea di questo progetto è nata già qualche tempo fa. E questo è il momento perfetto per una ripartenza. Soprattutto per me che da più di
L’arte, quel filo diretto che da secoli unisce Napoli alla Russia
Mario Caldara – La storia celebrata attraverso la storia stessa. O, per meglio dire, attraverso una delle componenti della storia: l’arte. Questa, talvolta sottovalutata, dice tanto sul tempo passato e, grazie