Carlo e Camilla di Borbone a Caserta, nei loro cuori la Reggia
– La Reggia sempre nel cuore. Ed erano perfettamente a loro agio Carlo e Camilla di Borbone delle Due Sicilie questa mattina a Palazzo Reale, dove ritornano sempre volentieri. Con loro le figlie Maria Carolina e Maria Chiara, con loro anche Beatrice, la sorella di Carlo. Quindi, alcuni amici più stretti, come la nobildonna Selvaggia Sanseverino di Marcellinara. Ad accogliere gli ospiti di sangue blu, il responsabile della comunicazione Enzo Zuccaro, quello della valorizzazione della Reggia Vincenzo Mazzarella. E ancora, Leonardo Ancona responsabile del Parco vanvitelliano.
Dopo l’impegnativa giornata a Napoli, dove hanno festeggiato i venti anni di matrimonio, la coppia reale non ha voluto rinunciare alla tappa casertana. Tanti i visitatori che attratti dalla loro presenza hanno scattato foto e fatto selfie immortalando Carlo e Camilla ma anche le loro splendide ragazze sullo scalone reale e poi al vestibolo superiore, una cornice più che adatta agli ospiti. Quindi, tutti alla Castelluccia. Qui nei giardini antistanti è stato messo a dimora un esemplare di Camelia japonica a fiore semplice di colore rosso, come quella portata in dono a Maria Carolina regina d
i Napoli da John Andrew Graefer nell’aprile del 1786. Ad aspettare i reali e i loro amici Giacomo Serao e Andrea Petrone, tra l’altro fornitore ufficiale della casa reale. «Ho dedicato a loro – ha raccontato Serao a Ondawebtv – un cocktail con i liquori di Petrone. Il Guappa, liquore al cioccolato e panna liquida con la scritta in superficie “I love you Camilla”. E l’altro con la scritta “Carlo” con un cuoricino». La famiglia reale ritornerà molto presto alla Reggia per un evento che vedrà sua altezza Camilla di Borbone madrina della manifestazione #NapoliModaDesign di cui è art director l’architetto Maurizio Martiniello.
About author
You might also like
Giornata delle persone con disabilità, le iniziative nei Musei
Redazione -Come ogni anno, il 3 dicembre il Ministero della Cultura aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilità, promuovendo – per il tramite della Direzione generale Musei e della
Un canestro per l’Unicef. In campo la solidarietà
La solidarietà con il sorriso. Il 9 aprile, alle 10, il PalaMaggiò di Castel Morrone ospiterà «Un canestro per Unicef», triangolare di basket a sostegno della campagna dell’Unicef #tuttigiùperterra per
La via delle Sorgenti, pronti i mercatini Slow Food Volturno
Maria Beatrice Crisci -La randonnée «La via delle sorgenti» è giunta alla sua ottava edizione. L’evento è in programma domenica 14 maggio. Due i percorsi, da 100 e da 200 chilometri.