Casa l’Aura, a Caserta apre il primo rifugio per i clochard
Claudio Sacco
– Si inaugura domenica 12 novembre alle ore 18,30 in via Fulvio Renella, 120 a Caserta, “Casa l’Aura”, la sede operativa del Movimento l’Aura Onlus. Un luogo desiderato e realizzato, si legge nella nota stampa, con l’obiettivo di donare un rifugio ai sempre più numerosi clochard e indigenti che occupano le strade e le piazze della città. Non una mensa in cui distribuire un pasto caldo; Casa l’Aura sarà un vero e proprio centro di accoglienza per tutte le persone che vivono in condizioni di indigenza, emarginazione e difficoltà. Ci saranno bagni con docce, una postazione adibita a lavanderia, una cucina e una barberia. A giorni alterni, gli ospiti della struttura saranno visitati e assistiti da medici ed esperti che hanno condiviso con entusiasmo la mission dei quasi cinquanta soci del Movimento.
Floriana Malagoli, Presidente del Movimento l’Aura Onlu spiega non senza emozione: “Si è creata una rete inimmaginabile di solidarietà. Per noi tutti è un sogno che si realizza! E si sta realizzando grazie alla Fondazione Mario Diana Onlus, che ha subito creduto in noi e nel nostro progetto, ci ha dato piena fiducia e con il suo sostegno ci ha donato una sede. Ma grazie anche alla generosità dei numerosi imprenditori di Caserta che ci stanno donando la loro professionalità, le risorse e l’esperienza, che ci hanno permesso di arredare la struttura ma soprattutto ci stanno mettendo il cuore. E’ questo quello che davvero conta per noi. Dal 2016 a oggi è stato sempre più un crescendo. Il movimento ci ha preso sempre più, ci ha stupite con il suo vortice di emozioni, imprevisti e gioie. Un anno e mezzo fa, con un gruppo di amiche, abbiamo scelto di dar vita a l’Aura Onlus con la speranza di donare amore a chi ha perso tutto e si ritrova solo. Diventare senza fissa dimora può capitare a tutti”. Quindi, continua: “Basta poco, è questione di un attimo, di un imprevisto, di un inciampo, perché tutte le certezze svaniscano. Non serve giudicare o guardare con sufficienza, voltarsi dall’altra parte, fingere che non stia accadendo. Oggi la vera povertà è questo stato di alienazione in cui viviamo. Siamo circondati da un’indifferenza spaventosa. Dimentichiamo che si tratta di uomini come noi, con un passato, un cuore e una dignità da difendere. Ed è proprio allora che si ha bisogno di tanto amore, di una mano e di un volto amico. A Casa l’Aura troveranno un’accoglienza completa, cure mediche e un sostegno piscologico”.
All’inizio, Floriana e gli amici del Movimento l’Aura Onlus continueranno a cucinare i pasti nelle proprie case ma il prossimo traguardo è completare la cucina per poter preparare le pietanze in sede, e più volte a settimana.
“Al momento continueremo a distribuire la cena il martedì – chiarisce la Presidente – ma ci ritroveremo a Casa l’Aura e finalmente i nostri amici non dovranno aspettarci per strada, potranno sedersi a tavola, cenare tutti insieme, scambiarsi quattro chiacchiere e ripararsi dal freddo per qualche ora. Pian piano, grazie alla generosità e alle tante adesioni che stiamo ricevendo, cercheremo di rinnovare l’appuntamento della distribuzione dei pasti più volte a settimana. In ogni caso – conclude Floriana Malagoli – Casa l’Aura sarà aperta durante tutto il giorno e più volte a settimana, e chiunque vorrà potrà venire anche solo per un saluto. Siamo consapevoli che quello che stiamo facendo è ancora poco, che è solo una goccia nell’Oceano. Ma andiamo avanti con la speranza e il desiderio di poter fare sempre più perché, come diceva Madre Teresa di Calcutta, se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”.
About author
You might also like
Buone feste nei musei. Ultimo week end dell’anno alla Reggia
Luigi Fusco -A Natale, oltre lo spirito religioso e al di là delle pantagrueliche mangiate che si svolgono tra la vigilia e il giorno di Santo Stefano, c’è anche il
Napoli, il cinema è fatto di Sogni, incubi, deliri. In Casa Morra
Mario Caldara – C’è il cinema fatto di perpetua azione e quello fatto di riflessione; c’è il cinema fatto di esplosioni e coreografie appariscenti e quello fatto di inquietudine. Alcuni
Trianon Viviani. Va in scena il recital teatrale di Tommaso Bianco
(Comunicato stampa) -Domani, domenica 19 novembre, alle 18, al Trianon Viviani è di scena Tommaso Bianco, che festeggia gli ottant’anni con “… Sarraggio sempe n’ommo ca so’ nato!”. Con questo recital teatrale, l’artista fa i