Caserta, al Comunale La Mansarda apre con i tre porcellini
– A Teatro con Mamma e Papà è la rassegna di spettacoli per le famiglie che ritorna anche quest’anno al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. La kermesse teatrale, giunta alla sua quindicesima edizione, è organizzata e promossa dalla Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco, direzione artistica di Roberta Sandias, con il patrocinio del Comune di Caserta, del Teatro Pubblico Campano e del Teatro Comunale di Caserta. E proprio quest’anno la Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco raggiunge un traguardo molto importante: venticinque anni di attività. Il primo appuntamento di questa nuova edizione è per domenica 12 novembre, alle ore 11 con la rappresentazione teatrale «I Tre Porcellini». Drammaturgia di Roberta Sandias, regia Collettivo La Mansarda, scene Riccardo Del Prete, musiche Chiccaral.
“La fortuna della fiaba è nota – sottolinea Roberta Sandias – tuttavia la sua stesura originaria è andata modificandosi nel corso del tempo, fino a giungere alla celeberrima versione del cortometraggio di Walt Disney, dove le parti più crude della vicenda sono state eliminate. Nella nostra messa in scena abbiamo privilegiato il lieto fine. L’aspetto fiabesco dello spettacolo è accentuato dal linguaggio in versi, proprio della favola, gradevole ed accattivante, infantile come una filastrocca e ricercato come una poesia”.
Poi, a proposito dell’importante anniversario sottolinea: «Venticinque anni di attività soprattutto sul territorio di Terra di Lavoro, con particolare attenzione al Teatro per le Nuove Generazioni, di cui siamo stati “pionieri” nella Città di Caserta, prima ancora della riapertura del Teatro Comunale, operando in teatri parrocchiali, palestre o sale mensa delle scuole ospitanti. Un percorso lungo ed appassionato, affiancato dalla formazione e dalla pedagogia teatrale, con laboratori rivolti a tutte le fasce di età. Siamo riusciti in venticinque anni, a consolidare, rinnovandoci di volta in volta, il nostro percorso artistico e nel contempo abbiamo intrapreso altre strade, che dal Teatro per le Nuove Generazioni partono e traggono energia».
About author
You might also like
No al bullismo e al cyberbullismo, oggi è la Giornata Mondiale
Pietro Battarra –Bullismo e il cyberbullismo. Oggi 7 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro questo fenomeno sociale. È una data importante perché rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo
Melograno e uva fragola, ecco il panettone di Mauro Diana
-Trionfo della frutta d’autunno dell’alto casertano nel panettone artigianale di Natale. Da sempre legatissimo alle produzioni locali della sua Teano, il pasticciere Mauro Diana anche quest’anno delizia il palato degli avventori
Progetto sviluppo agricolo Niger, l’impegno del Rotary Club
-Secondo il website della U.S. Agency for International Development (USAID), la Repubblica del Niger è una delle nazioni più povere del mondo, con una popolazione di oltre 22 milioni e