Caserta, il Gran Ballo dalla Reggia al salotto buono della città

Caserta, il Gran Ballo dalla Reggia al salotto buono della città

Pietro Battarra – foto di Ciro Santangelo e Maria Beatrice Crisci

gran ballo 2«Con l’assessore agli Eventi, Emiliano Casale, abbiamo accolto nel centro storico di Caserta i tantissimi figuranti che sono stati protagonisti del Gran Ballo del Regno delle Due Sicilie, manifestazione di respiro internazionale nonché eccellente opportunità di promozione per la nostra città. Ci stiamo impegnando quotidianamente per rendere Caserta sempre più gran ballo 4accogliente e pronta ad utilizzare al meglio le ricadute in termini economici e di sviluppo che derivano da eventi così importanti». Lascia a un post su Facebook il suo commento il sindaco di Caserta Carlo Marino.

Una bella e spettacolare immagine nella città regalata dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca che ha organizzato il Gran Ballo del Regno delle due Sicilie. Un evento che ha unito ancor più la città alla sua identità storica. Una due giorni ricca di eventi che hanno coinvolto il centro cittadino, accuratamente organizzata e monitorata dalle forze dell’ordine impegnate fino a tarda sera.

Gran Ballo 2Il cocktail di benvenuto ha dato il via alla due giorni. Dall’Inno al Re alla marcia d’Ingresso fino al Gran Ballo in Costume dell’800 della Compagnia Nazionale di Danza Storica. In serata nell’area antistante laReggia, Valzer a Lume di Candela. Quindi, promenade in Costume dell’800 con i partecipanti al Gran Ballo del Regno Gran Ballo 1delle Due Sicilie in corteo verso Piazza Margherita. Stamattina poi estemporanea d’arte e shooting sul tema Gran Ballo del Regno delle Due Sicilie, Déjeuner sur l’herbe. Quindi, alle 18 suite dal Gran Ballo in Costume dell’800 della Compagnia Nazionale di Danza Storica. Alle 20.30 l’appuntamento è al Teatro di Corte con “L’Intervista”, omaggio all’ultima regina di Napoli, Maria Sofia di Baviera, componimento teatrale di Vincenzo Mazzarella.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Le zeppole di San Giuseppe tra storia e tradizione

Redazione -In Italia, si sa, ogni festa è buona da mangiare. E anche in questa giornata in cui si festeggia San Giuseppe non sfugge certo l’occasione con le zeppole. Le zeppole di

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili a Caserta e non solo

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno aCaserta e in provincia.Sabato Domenica

Primo piano

Forum dei Giovani, Marino e Credentino incontrano gli eletti

-Il Sindaco Carlo Marino e l’Assessora alle Politiche Giovanili, Emilianna Credentino, hanno incontrato in Sala Consiliare la neopresidente del Forum dei Giovani di Caserta, Rachele Aurora Marzaioli, e i 20