Caserta, sarà Luigi Vanvitelli ad aprire le Acque della Reggia
– Domani mercoledì 27 dicembre alle ore 17 alla Reggia di Caserta lo spettacolo teatrale e musicale Le acque della Reggia di Roberta Ventrella. La messa in scena sarà tra l’ambulacro superiore, antistante la Cappella palatina, e la sala Romanelli. La regia è di Antonio Veneziano, le coreografie sono di Arianna Giovannetti, i costumi del liceo artistico di San Leucio. L’evento rientra nell’incalzante Natale alla Reggia, che vede proprio un susseguirsi di performance che hanno come denominatore comune la vita di corte all’interno della casa del Re.
I testi sono tratti dal libro «Reali delizie. Itinerario storico-artistico in Campania Felix» di Ettore Ventrella, integrati dalla fedele ricostruzione delle lettere originali di Luigi Vanvitelli al fratello Urbano e del ministro Bernardo Tanucci al re Carlo di Borbone. La pièce teatrale è ambientata negli anni che vanno dal 1751 al 1768 e si concentra sui lavori di progettazione e realizzazione dell’Acquedotto carolino, dalla sorgente del Fizzo sul Taburno alla sommità della cascata di Monte Briano, con la costruzione dei Ponti della Valle. L’originale funzione dell’ardita e maestosa opera idraulica era quella di portare le acque non solo alla Reggia di Caserta ma anche alla città di Napoli, contribuendo allo sviluppo agricolo e produttivo nel territorio della Campania Felix.
Le musiche di Friedrich Georg Hendel fanno da colonna sonora alla rappresentazione, che si apre con l’arrivo di Luigi Vanvitelli accolto dal principe Francavilla e l’ingresso allo scalone d’onore dei personaggi della corte, che tra balli e coreografie introducono gli spettatori alla visione della rappresentazione teatrale.
L’organizzazione dell’evento, che mira a sensibilizzare il pubblico verso il patrimonio artistico-culturale casertano, è affidata all’associazione Indila, nata dall’incontro e dalla volontà di un gruppo di artisti di voler diffondere e promuovere la cultura attraverso ogni forma d’arte. Lo spettacolo sarà messo in scena fino a sabato prossimo sempre alle ore 17.
About author
You might also like
Violenza sulle donne. I commercialisti di Caserta dicono no
Maria Beatrice Crisci – I commercialisti casertani dicono no alla violenza sulle donne e danno il proprio contributo alla lotta contro questo fenomeno. L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Processo a Pinocchio, le scuole casertane a Montecitorio
Claudio Sacco – «E’ stata un’esperienza davvero meravigliosa. Sono orgogliosa di aver partecipato all’iniziativa organizzata egregiamente dall’Unicef Italia in occasione del trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Puro Aroma, anche a Caserta la festa dei ciliegi in fiore
Regina Della Torre – Si chiama «hanami» ed è la festa tradizionale giapponese. Anche Caserta celebra questa ricorrenza per il secondo anno consecutivo. L’incontro è da Puro Aroma, il primo