Caserta, un ospedale che tocca il cuore. La lettera di encomio
– Difficile che un ospedale possa “toccare il cuore”. I chirurghi operano il paziente, i medici se ne prendono cura. Ma è difficile che un ricoverato esprima in maniera commossa la sua gratitudine e la sua soddisfazione per l’accoglienza, la prontezza della diagnosi e per il buon esito dell’intervento, usando queste parole: “Mi hanno toccato il cuore”. Ha intitolato così la sua lettera di encomio un paziente che è stato ricoverato presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”. L’elogio è rivolto al nosocomio per il lodevole lavoro svolto dalle Unità operative di Cardiologia clinica a direzione universitaria e di Cardiochirurgia, ringraziando lo staff medico e tutto il personale del comparto.
Numerose sono le missive che, sull’onda di un sentimento diffuso di gratitudine, stanno continuando a pervenire al direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, il quale, da parte sua, sta spronando e valorizzando le risorse professionali presenti in ospedale. Questo va a dimostrare che il nuovo corso sta dando i suoi frutti e che l’utenza si sta affidando con fiducia a questo ospedale di alta specializzazione, riconoscendolo come tale.
Questo il testo dell’ultima lettera di encomio pervenuta: “In Caserta vive una realtà ospedaliera, per me sconosciuta fino a pochi giorni fa, essendo io della provincia di Napoli, in cui mi sono imbattuto per una certa urgenza a effettuare alcuni by-pass coronarici. In Cardiologia clinica a direzione universitaria, il direttore Paolo Calabrò, uno dei massimi esperti in angiografia, in meno di tre ore dal ricovero, diagnosticava occlusione delle coronarie e relativo trasferimento in Cardiochirurgia, struttura diretta da Luigi Piazza, con personale di un ottimo livello professionale, ben organizzato ed efficiente, capace di mettere a proprio agio, a due minuti dall’A3, comodo anche per chi viene da fuori Caserta”.
About author
You might also like
Caserta, giuramento di Ippocrate per 170 medici nuovi iscritti
Maria Beatrice Crisci – Generazione di medici a confronto. Un passaggio di consegne tra chi ha compiuto mezzo secolo di professione medica e chi invece si accinge a esercitare lo stesso
Accessibilità all’arte, l’iniziativa del Touring Club è a Capua
Luigi Fusco -Appuntamento a Capua in nome dell’arte inclusiva. Sabato 15 aprile, alle 16.30, presso la chiesa di San Salvatore a Corte si svolgerà l’evento Accessibilità all’Arte – Riproduzioni tattili
Ri-Party_Amo, conferenza stampa a Castelvolturno
(Comunicato stampa) -Prosegue l’iniziativa nata dalla collaborazione tra WWF, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party per ripristinare e tutelare gli ambienti fragili. Appuntamento per i giornalisti a Castel Volturno: meeting