Centometriquadri di arte, le Cromie astrali di Gianluca Sgherri
– «Cromie» è il titolo della mostra personale di Gianluca Sgherri che si inaugura giovedì 12 settembre alle ore 19 presso la Galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Santa Maria Capua Vetere (via Santagata, 14), guidata da Sergio Gioielli. Venti le opere in esposizione fino al 20 ottobre 2019.
La mostra è a cura del critico d’arte Enzo Battarra, che così scrive: «Vivono. Palpitano. Comunicano. Galleggiano su tavole, vengono dal colore e vanno nel colore. Attraversano cromie, discromie e ipercromie. Volano. Danzano come le astronavi di Kubrick sulle note di un valzer straussiano. Sono le impalpabili tazzine dipinte da Gianluca Sgherri, astri di un cielo che è l’altrove dei sogni. Raffinate, delicate, sottili. Perdutamente fragili. Sono corpi luminosi, brillano di luce propria, a volte riflessa».
Quindi, Battarra aggiunge: «Il paesaggio è nel colore. O in qualche indizio figurativo. O tra le stelle cadenti, e le stelle filanti. Nell’universo del web le parole si sono frantumate. Singoli elementi di un alfabeto atavico sono dispersi nel vuoto cosmico. Sono letterine trasferibili nel futuro, sono segnali disgregati di un lessico un tempo famigliare. Le tazzine sono esemplari unici di una dimensione domestica. Viaggiano come satelliti alla deriva intorno a un focolare che non ascolta più i racconti degli avi. E il cielo è in una stanza, in una scatola che si chiama memoria. Il coperchio si solleva e si proiettano nell’aria altri oggetti di uso comune, destinati a non cadere mai in luoghi comuni. Si è soli nel carosello dei ricordi, tra i fondi perduti di caffè, tra accessori di vita vissuta. Si è sempre pronti ad attaccare bottone, magari ingannando l’occhio. In centometriquadri l’universo trova spazio dentro di sé e trovano il loro spazio, la loro giusta dimensione, le cromie di Gianluca Sgherri».
La serata nello spazio espositivo sammaritano si concluderà con un brindisi augurale con i vini dell’azienda Alois. Media partner dell’evento Ondawebtv.
About author
You might also like
Da Orvieto ad Aversa, Moà vince il premio Bianca d’Aponte
Maria Beatrice Crisci – La vincitrice della diciottesima edizione del premio Bianca d’Aponte è Moà, vero nome Martina Maggi, originaria di Orvieto, classe 1995. Una nuova tappa dunque nel percorso
Caipirinha Caipirinha, in scena al Nostos Teatro di Aversa
-Sabato 29 aprile alle 21 e lunedì 1 maggio alle 19, al Nostos Teatro va in scena l’esilarante spettacolo “Caipirinha Caipirinha”, dolceamaro racconto di un rapporto amoroso a quattro in un imprecisato paesino
Caserta Campania Pride. Domani la conclusione
L’itinerario del “Caserta Campania Pride” prosegue senza sosta questa settimana intervallando molteplici iniziative e la partecipazione di numerosi personaggi famosi che stanno inviando i loro messaggi di supporto da tutta