Con Gegè Tefesforo riparte la stagione jazz del Moro

Con Gegè Tefesforo riparte la stagione jazz del Moro

Un concerto che non è esagerato definire un vero evento quello in scena venerdì 14 aprile al Moro di Cava de’ Tirreni (inizio ore 22, info: 0894456352 e www.pubilmoro.it), che per l’inizio della nuova stagione di concerti schiera una squadra di all stars del jazz italiano.

Undici infatti i musicisti che saliranno sul palco del club al borgo Scacciaventi, una squadra che annovera: Gegè Telesforo voce, Fabrizio Bosso tromba, Max Ionata sax, Amedeo Ariano batteria, Dario Deidda basso, Sandro Deidda sax, Alfonso Deidda flauto, Domenico Sanna piano, Seby Burgio tastiere, Dario Panza batteria e Joseph Bassi contrabbasso.

Il capitano di questo dream team è sicuramente Gegè Telesforo, riconosciuto nel mondo come uno degli ultimi artefici ed innovatori dello scat, un modo di cantare che si basa sull’improvvisazione, dove le parole lasciano il posto a fraseggi inventati al momento, con giochi fonetici di sillabe, vocali e consonanti. Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, GeGè è da sempre un artista poliedrico e, soprattutto, un vocalist raffinato, capace di tenere testa a mostri sacri del jazz come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Ben Sidran, PhilWoods, Mike Mainieri, Clark Terry, DeeDee Bridgewater, Bob Berg. Considerato dalla critica internazionale come uno degli innovatori dello “scat singing”, vincitore per 5 anni consecutivi del Jazzit Award come miglior voce, oggi docente di Improvvisazione Vocale presso la Venice Voice Academy di Los Angeles, Telesforo torna al Moro accompagnato da dieci musicisti che rappresentano la crema della floridissima scena italica delle sonorità afroamericane.

In scaletta composizioni originali del suo repertorio come So Cool; Hey Rookie; Go ON; Diamonds; rivisitati da un organico ritmicamente travolgente e dal sound unico e alcuni standard che hanno fatto la leggenda del jazz, genere che da anni ha trovato nel club metelliano diretto da Gaetano Lambiase la sua casa in Campania.

Fonte. Comunicato stampa

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Earth Hour. Bene l’evento del Wwf a favore dell’ambiente

Redazione -Ognuno può compiere piccole ma grandi azioni per contribuire a garantire un futuro più giusto e sostenibile per tutti. Il 22 marzo alle 20.30 cittadini, città e aziende di tutto

Primo piano

Il volo di Mia, una mostra alla Biblioteca Ruggiero di Caserta

Maria Beatrice Crisci -Inaugurata alla Biblioteca Ruggiero di Caserta la mostra dei lavori pittorici, grafici e testuali realizzati dagli studenti casertani. Queste le scuole: gli Istituti Comprensivi Collecini- Giovanni XXIII,

Primo piano

Un’overdose di diritti, Alessandro Barbano ne parla a Caserta

Claudio Sacco – Alessandro Barbano presenterà mercoledì 16 maggio a Caserta il suo libro Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà, edito da Mondadori. L’appuntamento è alle ore 16,30 a Confindustria. Dopo i