Confesercenti Caserta, un premio per chi ha fatto l’impresa
– Premio Impresa 2017, competività e turismo. Saranno ben 40 le aziende casertane che saranno premiate il prossimo 29 novembre alle ore 10 nella Sala della Gloria al Palazzo Reale di Caserta. L’iniziativa è della Confesercenti provinciale, di cui è presidente Maurizio Pollini.
Il Premio Impresa 2017, competività e turismo, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa presso il Ristorante le Tre Farine a Caserta. Con Pollini, il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, il consigliere provinciale Gianluigi Santini, l’assessore comunale alla Programmazione dello sviluppo produttivo della città Emiliano Casale, il maestro pizzaiolo Franco Pepe. Quindi, Vincenzo Schiavo presidente della Confesercenti Napoli nonché console onorario a Napoli della Federazione Russa in Italia. A moderare l’incontro il direttore dell’associazione casertana Gennaro Ricciardi. “Oggi c’è una Caserta diversa da tanti anni fa. Una Caserta che premia il lavoro”, ha sottolineato Franco Pepe ambasciatore della pizza nel mondo.
“Io oggi mi sento una grande responsabilità, ma c’è bisogno di collaborazione da parte delle istituzioni che devono dialogare con chi cerca di lavorare per il territorio”. Per Felicori: “L’impresa è una concentrazione di coraggio, coerenza, intelligenza, di lavoro duro. L’impresa è il riferimento delle società aperte. Senza un rapporto con le imprese del territorio, l’intreccio tra Reggia e territorio non si può sviluppare. Abbiamo la Reggia che cresce, questo apre delle possibilità enormi, ma queste possibilità si stanno sfruttando davvero poco. L’obiettivo è quello di una Reggia che comunica. C’è un grande potenzialità a Caserta, ci sono centinai di migliaia di persone che arrivano qui, quest’anno chiuderemo verso gli 800 mila. Tutte persone che mangeranno, dormiranno e compreranno qui e che vogliono entrare in un museo sempre più vivo. Ci sono tante reti da tessere ed è per questo che le categorie economiche e le istituzioni hanno un ruolo molto importante”.
About author
You might also like
Tre Farine Aversa, in tavola menù gourmet dei fratelli Ferraro
Maria Beatrice Crisci – Stesso nome e steso format, ma soprattutto stesso stile. Tre Farine diventa un brand sinonimo di qualità e di accoglienza. Cambia la location, anzi raddoppia. Da
Carri, Ritmi e Pastellessa. A Portico di Caserta la kermesse
Alessandra D’alessandro -Oggi, domenica 22 gennaio, prende il via l’edizione del 2023 di “Carri, Ritmi e Pastellessa”, la festa in onore di Sant’Antuono di Portico di Caserta. Si tratta di
Aversa. Giornata Mondiale dei poveri, le iniziative della Caritas
Alessandra D’alessandro -Domenica 19 novembre 2023 si celebra la settima Giornata Mondiale dei Poveri e la Caritas Diocesana di Aversa, per questa occasione, ha pensato a diversi appuntamenti di confronto