Culture Altre, alla Parthenope un ciclo di conferenze
(Antonella Guarino) – Al via ieri presso la sede di via Acton dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, il ciclo di conferenze dal titolo “Culture Altre”. L’iniziativa, fortemente voluta dal neorettore dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Alberto Carotenuto, dal direttore del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici, Antonio Garofalo e da Carolina Diglio presidente del Corso di Laurea in Management delle Imprese Internazionali nonché coordinatore del Dottorato in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche, in partenariato con il CEICC (Centro Europeo Informazione Cultura e Cittadinanza) del Comune di Napoli, con la SIDEF (Società Italiana dei Francesisti) col patrocinio dell’AMOPA-Italia (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques) e con il supporto dell’UCISL dell’Università “Parthenope”, è a cura dei dottorandi in “Eurolinguaggi” dell’Università “Parthenope”. L’intento è di individuare le peculiarità culturali di alcuni paesi francofoni, anglofoni e ispanofoni non appartenenti all’area europea. Ad inaugurare la manifestazione, Vittoria Massaro (in foto) con l’Australia e Vincenzo Simoniello con l’Algeria.
Le descrizioni dei paesi oggetto di seminario saranno supportate da immagini e video e presentate, nella lingua del paese raccontato. “Questi incontri, organizzati con le colleghe Raffaella Antinucci e Maria Giovanna Petrillo, non intendono essere lezioni accademiche – spiega Carolina Diglio – piuttosto, si tratta di cercare un modo per viaggiare insieme attraverso la storia, la cultura, la civiltà e la geografia dei paesi scelti”. “Culture Altre” che, come secondo step, prevede diversi incontri nelle scuole, si inserisce in una serie di iniziative che hanno in comune il tema dell’avvicinamento tra culture.
About author
You might also like
Maestri alla Reggia. Paola Cortellesi conquista il Palazzo
Marco Cutillo – I riflettori della Cappella Palatina erano spenti da novembre e l’attesa per il gran finale cresceva di giorno in giorno. Tuttavia Maestri alla Reggia non ha deluso
L’erba del vicino è sempre più verde, Buccirosso al Comunale
Emanuele Ventriglia -L’erba del vicino è sempre più verde, scritto e diretto da Carlo Buccirosso. Appuntamento venerdì 3 marzo (20,45), sabato (ore 19) e domenica 5 marzo (ore 18). Con Buccirosso,
Bubala, dalla mozzarella nasce la nuova birra made in Caserta
Claudio Sacco – Bubala è la prima birra con siero di latte derivante dalla lavorazione della mozzarella di bufala campana dop. Una produzione dell’azienda brassicola casertana White Tree Brewing all’interno