Da Nicola Pedana l’infinito senso dell’arte di Vittorio Messina
(Maria Beatrice Crisci) – Rimarrà aperta fino al 22 maggio prossimo la mostra «In un certo senso infinito» di Vittorio Messina inaugurata il 25 marzo scorso presso la sede di Nicola Pedana Arte Contemporanea in piazza Matteotti 60 a Caserta. L’esposizione è curata da Marco Tonelli.
«In un certo senso infinito – sottolinea nel suo testo Marco Tonelli – vuole essere un titolo di una mostra, ma anche una provocazione intellettuale, un modello visivo, una comunicazione estetica, un’affermazione che sollecita domande. Cosa si nasconde nel certo di un senso infinito? Certo come certezza o, al contrario, come modo in(de)finito e vago di esprimere un significato? E senso allude all’aspetto sensibile dell’esperienza, quello appunto dei sensi, o al significato, alla direzione? Come se esistesse un senso dell’infinito, una direzione infinita? Tutto dipenderà appunto da come interpreteremo l’infinito compreso nel titolo. Concetto di per sé impensabile nella sua interezza, proprio perché senza fine e quindi senza limiti per esseri finiti e limitati come noi, l’infinito lo possiamo solo dire o scrivere, simboleggiare (∞), avviare in sequenze numeriche (1…3…5…7…11…13…), ma mai fisicamente contenere. Vittorio Messina è un artista a cui piace sfidare inafferrabili e sottili inquietudini, praticando installazioni che vogliono spingersi oltre la loro pur oggettiva materialità costruttiva.
Le sue opere sono tentativi di uscire dalla gabbia del pensiero razionale, dalle ovvietà dei dati sensibili, dai dogmatismi del trascendente, anzi ambiscono in un certo senso a fondere razionalità-sensibilità-metafisica nell’opera d’arte. Oltre la metafora, oltre l’analogia, forse l’opera di Vittorio Messina è da sempre in cerca di un’estetica basata proprio sull’in un certo senso, essenza stessa dell’Arte, che è a sua volta un concetto inafferrabile, non delimitabile, illimitato. Ovvero, in un certo senso, infinito».
About author
You might also like
Prevenire e donare, c’è il seminario online al Pizzi di Capua
Luigi Fusco –Prevenire e Donare: Elisir di lunga vita, è il titolo del Seminario di informazione e sensibilizzazione sulla donazione degli organi destinato agli studenti dell’ultimo biennio di Scienze Umane
Pizza & Olio EVO, a casa del maestro pizzaiolo Sasà Martucci
-Pizza & Olio Evo è l’evento ideato da Vincenzo D’Antonio, giornalista di Italia a Tavola, che si svolgerà oggi (27 giugno) da Sasà Martucci in via Vivaldi 23 a Caserta.
Tifatini Cinema, la rassegna in collina chiude nel week end
Maria Beatrice Crisci – Quest’anno i film si sono visti in collina. Sarà questo, infatti, l’ultimo week end di Tifatini Cinema Pozzovetere Art festival. A chiudere la 22 esima edizione della