Dall’Arena allo schermo: si alza il sipario all’Anfiteatro
Claudio Sacco
– L’Anfiteatro Campano ritorna ad essere un testimone muto della sua storia. Parte, infatti, la seconda edizione della fortunata rassegna “Dall’arena allo schermo” in programma dal 28 giugno al 2 agosto presso l’arena dell’anfiteatro campano, a Santa Maria Capua Vetere. L’evento, che già lo scorso anno aveva fatto registrare il tutto esaurito, è promosso dall’associazione Arthmòs con la direzione artistica di Francesco Massarelli.
«Era inaccettabile che a Santa Maria non ci fosse una sala cinematografica – ha spiegato Antonio Avenia, tra i fondatori di Arthmòs e ideatore della rassegna – così, non potendone creare una nuova ci siamo detti: perché non portare il cinema all’aperto? Magari in una location mozzafiato come l’anfiteatro campano. Da qui la collaborazione dell’amico Francesco Massarelli, la disponibilità di Amico Bio e di Radio Zar Zak, oggi con noi in prima fila in questa avventura. Sull’entusiasmo dello scorso anno abbiamo costruito una cosa ancora più bella che ci terrà compagnia fino ai primi di agosto, e non escludo un colpo di testa a settembre, vedremo».
La direzione artistica anche quest’anno è di Francesco Massarelli: «Ho voluto rimanere fedele alla linea editoriale dello scorso anno scegliendo opere che hanno il carattere dell’originalità, della leggerezza e della qualità. La parola che forse meglio di tutte tiene insieme i film che vedremo quest’anno è “favola”, perché ognuna delle storie che andremo a vivere sul grande schermo saprà mettere insieme il senso del reale con la fantasia, il sogno e l’immaginazione. Molti dei film che vedremo sono accomunati dall’idea del viaggio e dal desiderio di scoprire mondi lontani, a volte tanto lontani da portarci a navigare come cosmonauti nello spazio o a cercare un dialogo con le presenze aliene nell’universo. L’amicizia, ancor più dell’amore, è il sentimento che offrirà a molti dei protagonisti delle nostre storie un’occasione di rinascita e di riscatto».
Primo appuntamento della kermesse giovedì 28 giugno alle 21 con Hotel Gagarin, di Simone Spada. Quest’ultimo, al termine della proiezione scambierà quattro chiacchiere con il pubblico in pieno clima friendly, punto di forza della rassegna.
About author
You might also like
Linea Verde Rai, tappa a Macerata con il pizzaiolo Luca Doro
-Terra di Lavoro e le sue eccellenze ancora al centro di una puntata Linea Verde, con la narrazione del volto professionale Rai più “gastronomico”, ovvero il giornalista Peppone Calabrese, insieme con Beppe
V Randonnée Reale Borbonica, alla Reggia la presentazione
-Sarà presentata alla stampa lunedì 12 settembre, alle 11, nella Sala degli Incontri d’Arte della Reggia di Caserta, la V Randonnée Reale Borbonica, evento ciclo-turistico itinerante tra cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche.
Maria Sofia di Baviera. Storia di una regina e del suo esercito
Redazione -Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 17:30, avrà luogo nell’Archivio di Stato di Caserta, che ha sede nella Reggia vanvitelliana, una serata dedicata a una donna troppo poco conosciuta