Dermatite Atopica. Gli esperti si confrontano al Novotel
Maria Beatrice Crisci
– «Update in dermatite atopica: un viaggio tra cute e multidimensionalità». È questo il tema del convegno in programma per sabato 9 novembre presso il Novotel di Capodrise (Ce). Responsabili scientifici del convegno sono i dermatologi Vincenzo Claudio Battarra, Massimo Nacca e Genoveffa Scotto di Luzio dell’Azienda ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”.
I lavori si apriranno alle ore 9 con la presentazione del corso a cura di Vincenzo Claudio Battarra. Quindi, la lettura magistrale dell’allergologo Agostino Cirillo sul tema: «Dermatite Atopica: etiopatogenesi». Il convegno è accreditato Ecm. «Negli ultimi anni – sottolineano gli organizzatori – i continui progressi della ricerca scientifica stanno conducendo al graduale e inesorabile cambiamento nell’approccio e nella valutazione del paziente con patologia infiammatoria della cute in special modo da dermatite atopica. La diagnosi precoce, l’individuazione degli elementi prognostici corretti e l’appropriatezza prescrittiva sono la base della corretta gestione delle patologie croniche che presentano un ampio spettro di manifestazioni cliniche e un decorso variabile frequentemente complesso, tale da richiedere in alcuni casi un approccio multidisciplinare. Oltre alla componente cutanea, il decorso di un paziente con dermatite atopica o psoriasi può essere complicato anche da altre comorbidità. Lo scopo di questo corso è di fornire agli specialisti e ai medici di medicina generale nozioni fondamentali di epidemiologia, diagnostica e terapia di queste patologie, al fine di favorire una maggiore conoscenza e collaborazione delle problematiche cliniche di questi pazienti». La Dermatite Atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della pelle, causata da una sovrapposizione di fattori genetici e ambientali. Chi ne è affetto, nella sua forma moderata e grave, soffre costantemente di intenso prurito e secchezza cutanea, con notevoli effetti negativi che impattano pesantemente sulla qualità della vita. In questo contesto, nasce l’esigenza di un confronto per una nuova direzione nella gestione della Dermatite Atopica dell’adulto: una prospettiva italiana e locale.
About author
You might also like
La moda esce allo scoperto. Tanta, tanta voglia di primavera!
(Redazione Moda) – Aria di primavera. Gli abiti diventano impalpabili e le nuance neutre. Linee morbide e giochi vedo non vedo. Tante idee di stile e spunti originali ai quali ci
Jazz Club Lennie Tristano, la presentazione a Ce Gusto Libri
-Presso l’area cultura Ce Gusto Libri compresa nell’ambito di Ce Gusto Urban Park in corso fino al primo maggio presso Villetta Giaquinto a Caserta, verrà presentato oggi pomeriggio (venerdì 29
Arte a Caserta, una targa in memoria di Andrea Sparaco
Avrà luogo sabato 8 ottobre la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Andrea Sparaco, a cinque anni dalla scomparsa. Tale evento rappresenta il momento conclusivo di una serie