Dilaga la Thun mania, un altro mondo è alla Reggia di Caserta

Dilaga la Thun mania, un altro mondo è alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci

reggia- thun Il mondo di Thun è atteso a Caserta. I grandi festeggiamenti del ventesimo anniversario del Thun Club si terranno, infatti, alla Reggia di Caserta nel pomeriggio di sabato 20 ottobre. I fan della nota azienda di Bolzano, fondata dalla contessa Lene e dal conte Otmar Thun attiva da oltre mezzo secolo nel settore del collezionismo e degli articoli decorativi, si sono dati appuntamenti proprio nel sito vanvitelliano.

Ilthun Palazzo Reale di Caserta, con il suo lusso e i suoi sfarzi, non poteva che rappresentare la scelta migliore dove festeggiare i venti anni del Club. Una festa esclusiva con spazi allestiti a tema e un emozionante spettacolo serale in cui, attraverso musiche e immagini, si ripercorrerà la storia di THUN e della Contessa Lene.

L’evento inoltre lascerà il “segno” nella città di Caserta, infatti la Thun ha regalato il restauro di alcuni pezzi del presepe custodito nella Sala Ellittica degli Appartamenti Reali. Un omaggio per il sito storico che ospiterà questo importante evento.

Caserta si prepara ad accogliere circa 5.000 collezionisti che prenderanno parte all’evento. Nel capoluogo di Terra di Lavoro è previsto l’arrivo di oltre 40 bus gran turismo, provenienti da tutta Italia, che saranno coordinati dalla Chris Tour, la nota azienda sponsor tra l’altro della Casertana F.C.

Flaviano Stefano Montaquila Amministratore e Direttore tecnico della Chris Tour , sottolinea: “Siamo soddisfatti che il Thun Club abbia scelto Palazzo reale per celebrare i venti anni di attività e che si siano affidati alla nostra esperienza per curare i trasferimenti. Abbiamo iniziato a lavorare ai trasferimenti dei collezionisti dal mese di marzo, curandone i minimi dettagli sabato alla Reggia saremo presenti per assicurarci che tutto proceda nel modo migliore.”

Un fine settimana che si prevede fastoso per Caserta. Infatti la manifestazione si concluderà domenica 21 ottobre quando gli ospiti visiteranno anche il sito reale di San Leucio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ex Macrico. Il Festival Laudato sì tra libri e musica dal vivo

(Comunicato stampa) -“Giovedi 17 ottobre alle ore 17 vi aspettiamo all’Ex Macrico di Caserta, per un pomeriggio in uno dei luoghi più belli e preziosi della nostra città, con la

Comunicati

Solo noi, il nuovo singolo dei Daudia è sulle piattaforme

-È stato pubblicato venerdì 30 giugno “Solo noi” (Play&Oracle Records) il nuovo singolo dei Daudia, il duo dei cantautori e musicisti casertani Davide Maiale e Claudia Pasquariello, che è disponibile su tutte le

Primo piano

Festival Opera Buffa Napoletana, c’è la presentazione

-Giovedì 20 ottobre, alle 11.30, negli spazi dell’Opera Caffè del Teatro di San Carlo, sarà presentata la II edizione del Festival dell’Opera Buffa Napoletana, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e