E’ Natale, mostre ed eventi nei sontuosi interni della Reggia
Magi Petrillo
– Visite guidate, mostre d’arte, aperture straordinarie e altro ancora nel Complesso vanvitelliano. La Reggia di Caserta è infatti è pronta ad accogliere i suoi visitatori in questo speciale periodo dell’anno con un programma ricco di emozioni e suggestioni. Un ricco calendario finalizzato ad ampliare l’offerta culturale e turistica del territorio, nell’ottica della più ampia collaborazione con le istituzioni e le associazioni di categoria del territorio.
La celebrazione dei 250 anni del Teatro di Corte, l’esperienza unica della visita alle tombe sannitiche e la possibilità di osservare un cantiere di restauro da vicino sono solo alcune delle proposte che attendono gli ospiti della Reggia di Caserta durante le feste natalizie.
Martedì 31 dicembre, inoltre, la Reggia di Caserta saluterà il 2019 con una apertura straordinaria. Visite agli Appartamenti storici e alla mostra “Da Artemisia a Hackert” dalle 8.30 alle 13.00; al Parco e al Giardino Inglese dalle 8.30 alle 12.30.
La decisione di aprire nel giorno di riposo settimanale è stata presa in accordo con le rappresentanze sindacali dei lavoratori, a conclusione di un’attenta e approfondita analisi avviata già settimane fa. La Direzione ha ritenuto opportuno confermare fino a questo momento il calendario disposto in precedenza, evitando fughe in avanti nel rispetto dei dipendenti e dell’utenza, verificando prima l’effettiva possibilità di una riorganizzazione del servizio senza incidere sul necessario smaltimento delle ore lavorate in eccedenza nei tempi stabiliti. A tal fine è stato riconosciuto un incentivo utilizzando il capitolo straordinario 2019, erogato ogni anno dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo, non impegnato nei precedenti esercizi finanziari.
Va detto che la Reggia di Caserta è al lavoro in questi giorni per definire un’offerta culturale e turistica integrata da realizzare in sinergia con gli attori istituzionali, economici e ricettivi del territorio per il prossimo anno.
About author
You might also like
Donne e giovani, pari opportunità e diritti. Seminario al Giordani
Claudio Sacco -Sarà l’Itis Giordani di Caserta diretto dalla dirigente Antonella Serpico ad ospitare lunedì 5 ottobre il seminario «Pari opportunità per le donne e per le giovani generazioni. Disponibilità
Ateneo Vanvitelli, Erri De Luca e Gennaro Matino per l’ambiente
Redazione -Una conversazione sulla sostenibilità ambientale tra lo scrittore Erri De Luca e il teologo Gennaro Matino. Si terrà il 12 novembre alle ore 10 presso il Rettorato dell’Università della Campania
Pomigliano Jazz, al via la rassegna firmata da Onofrio Piccolo
Claudio Sacco – Pomigliano Jazz in Campania torna dall’1 all’8 settembre con la XXIV edizione. Dopo l’anteprima di luglio con i concerti del sassofonista statunitense Charles Lloyd sul Gran Cono del Vesuvio,