E’ un’estate da re, il popolo della Reggia incorona Ezio Bosso
Enzo Battarra, foto di Ciro Santangelo
– Un viaggio musicale il concerto di Ezio Bosso, in un raffinato percorso che da Venezia portava a Napoli. L‘auditorium reale, ovvero il primo cortile della Reggia vanvitelliana di Caserta, ha accolto con grande calore il compositore e direttore d’orchestra, tra i più amati e apprezzati dal pubblico. Con lui l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli.
“The Venice Concert” il titolo del concerto inserito nel sontuosa programma di “Un’Estate da Re”, la rassegna voluta e finanziata dalla Regione Campania. E si è partiti dal concerto brandeburghese numero 3 di Johann Sebastian Bach, autore che amava Vivaldi ma anche la scuola musicale partenopea. Poi Ezio Bosso ha eseguito al piano due sue composizioni: “Split, postcards from far away” e “Rain, in your black eyes”.
La seconda parte del concerto è stata dedicata alla sinfonia numero 4 “italiana” di Felix Mendelssohn Bartholdy, che si conclude con una vera e propria tarantella napoletana. E proprio l’ultimo movimento ha rappresentato anche il bis richiesto a gran voce dal pubblico. Infine, anche un omaggio per Ezio Bosso. A consegnarglielo sul palco il presidente della Camera di CommercioTommaso De Simone e il direttore della Reggia Mauro Felicori. Le parole del musicistasono state di estrema gratitudine:
“Grazie per avermi fatto sentire un re!”.
D’altronde, non a caso la rassegna ha come titolo “Un’Estate da Re” e sta realizzando concerti memorabili per la qualità e per l’attrazione dei luoghi, spaziando da sovrani della musica come Ennio Morricone ed Ezio Bosso ad altri protagonisti. La rassegna è organizzata dalla Scabec con la collaborazione artistica del Teatro di San Carlo Napoli e del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno e il contributo della Direzione della Reggia, del Comune e della Camera di Commercio di Caserta. La direzione è di Antonio Marzullo.
About author
You might also like
Garante disabili. Approvata la Carta dei diritti dello spettro autistico
(Comunicato stampa) -E’ stata approvata la “Carta dei diritti regionali sui disturbi dello spettro autistico”. Lo rende noto il garante dei disabili Paolo Colombo che aggiunge: «Si tratta di traguardo
Festa dell’Assunta, i lavori degli artisti dedicati alla ricorrenza
Maria Beatrice Crisci -Nel giorno dell’Assunta i lavori dedicati alla ricorrenza degli artisti Battista Marello, Peppe Ferraro e Bruno Cristillo. La figura della Madonna evoca straordinarie immagini della storia dell’arte.
Centro Terre Blu, Luca Palermo racconta il suo Andy Warhol
Maria Beatrice Crisci -Al Centro Terre Blu di Caserta il docente universitario Luca Palermo racconta il suo Andy Warhol. L’intervista