European Biotech Week 2019. Il Liceo Manzoni protagonista

European Biotech Week 2019. Il Liceo Manzoni protagonista

Claudio Sacco

 – Sarà il Licliceo-manzonieo Manzoni di Caserta l’istituto che rappresenterà la provincia alla giornata “European Biotech Week 2019” che si terrà domani presso l’istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del CNR di Napoli. Ancora un riconoscimento, ancora una soddisfazione per questa scuola diretta dalla preside Adele Vairo.

Nella nota stampa è spiegato che «L’incontro si pone come obiettivo la diffusione della conoscenza delle Biotecnologie, con particolare attenzione alle biotecnologie per la salute umana. Attraverso la partecipazione attiva a prove di laboratorio, a seminari e discussioni, gli studenti potranno toccare con mano i principi alla base della rivoluzione “Biotech”, al fine di comprendere e apprezzare gli enormi traguardi raggiunti e le potenzialità che lo sviluppo delle biotecnologie della salute rappresentano per la società».

La delegazione di giovani studenti (selezionata tra le classi quinte dell’indirizzo classico e scientifico del Liceo Manzoni di Caserta) che parteciperà all’iniziativa, sarà accompagnata dai professori Emma Faraldo, Giovanni Giaquinto e Loredana Negri.

Questo il programma della giornata: Saluti del Direttore IBCC, dr. Alessandro Soluri — “Perché vaccinarsi?”, relatrice: dr.ssa Diana Boraschi — “La Luce apripista per le diagnosi precoce del cancro”, relatrice: dr.ssa Annachiara De Luca — “La Bioinformatica e le sue applicazioni per la salute”, relatore: dr. Francesco Russo — “Cellule a colori”, relatrice: dr.ssa Marinella Pirozzi — “La PCR: la tecnica che ha rivoluzionato il mondo delle biotecnologie”, relatrice: dr.ssa Alessia Ametrano – “L’ingegneria genetica e l’impatto sulle tecnologie per la salute”, relatori: dr.ssa Annunziata Corteggio e dr.ssa Laura Schembri – “Le fermentazioni batteriche per la produzione di Bio-prodotti”, relatore: dr. Diego Circolo – Test “Fanta-scientifico”.

Al termine della giornata gli studenti parteciperanno ad un quiz a risposta multipla sugli argomenti trattati. I più meritevoli saranno premiati con lo stage “Ricercatore per una settimana”, che si terrà presso i laboratori dell’istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC), dove potranno condividere l’esperienza singolare di una giornata tipo in un laboratorio di ricerca. Altri vincitori avranno la possibilità di proseguire la loro avventura nel mondo della scienza visitando gli spazi di “Città della Scienza” (di cui è responsabile della comunicazione la dott.ssa Flora Di Martino), il primo museo scientifico interattivo italiano, che partecipa in partenariato all’iniziativa promossa dall’IBBC i cui responsabili e coordinatori della divulgazione scientifica sono la dr.ssa Giuliana Catara e il dr. Giuseppe Ruggiero.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Aranciomare, l’autrice Antonella Palmieri a CE Gusto libri

Maria Beatrice Crisci -Antonella Palmieri, autrice del libro Aranciomare per Terra Somnia Editore ospite del Ce Gusto Libri. L’intervista per Ondawebtv

Comunicati

Liceo Quercia, una studentessa ammessa alla Summer School

-Ancora un successo per il Liceo “Federico Quercia” di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta. La studentessa Francesca Pia Sarnelli, classe 5 H, e’ stata ammessa a seguire

Comunicati

Coronavirus. Commercialisti Caserta, sospese le attività

Redazione – L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, guidato dal Presidente Luigi Fabozzi, con una nota ha informato i propri iscritti e praticanti di aver sospeso le