FaiMarathon 2017 ad Aversa, gli Archi mentali alla Maddalena
– Il porticato dello storico Ospedale Psichiatrico Santa Maria Maddalena di Aversa trasformato in galleria aperta d’arte contemporanea per l’ intera giornata di ieri domenica 15 ottobre.
Il titolo scelto «Archi mentali» ed è stata inserita in FaiMarathon 2017, la Giornata Fai d’Autunno. Gli autori sono Raffaele Bova, Mario Ciaramella, Teresa Dell’Aversana, Sergio Gioielli (nella foto di copertina), Enzo Navarra e Andreea Popovici, oltre a MdN, ovvero il collettivo Museo del Nulla, vale a dire Antonio di Grazia, Giuseppe Di Guida e Pasquale Mottola.
Sette gli archi «mentali» del porticato, alti più di cinque metri, sotto i quali sono state installate le sette opere realizzate appositamente per l’evento, quindi site-specific per questo che una volta veniva definito il Manicomio La Maddalena.
Per l’’occasione sono stati aperti anche i locali terranei prospicienti, luoghi riservati all’archivio storico, depositari delle cartelle cliniche e delle vicende personali dei degenti.
Le opere hanno fatto riferimento agli intradossi dei sette archi, dunque si è trattato di installazioni di grandi dimensioni sospese o collegate ai piloni portanti, oppure adagiate sul pavimento.
About author
You might also like
Silone, al Liceo Giannone c’è la lectio di Francesco De Core
Redazione -«Silone: uno scrittore contro i totalitarismi». Sarà questo il tema della lectio che Francesco De Core, direttore de Il Mattino, terrà domani mercoledì 3 maggio alle 10.30 al liceo
Soliti Ignoti, il giovane Aristide Sessa porta Capua su Rai Uno
Luigi Fusco Ancora una volta la provincia di Caserta è protagonista al programma di Rai 1 “I Soliti Ignoti”. Nel corso della serata del 29 dicembre ospite della fortunata trasmissione,
Il critico Agnisola. La sua lettera-appello alla comunità artistica
Maria Beatrice Crisci -Un appello alla comunità artistica del territorio. A farlo è il critico d’arte Giorgio Agnisola. Il messaggio diffuso da Agnisola dal suo profilo facebook è stato rapidamente