Ferragosto a Carditello. Visite, laboratori, giochi e buon cibo
Maria Beatrice Crisci
– Un Ferragosto alternativo? Quest’anno ci ha pensato la Fondazione Real Sito di Carditello che dal 15 al 18 agosto propone quattro giorni di delizie da trascorrere nella fattoria borbonica tra visite didattiche, laboratori, giochi e agriristorazione. Una iniziativa in quattro appuntamenti estivi durante i quali il pubblico sarà invitato a partecipare alle visite didattiche alla Palazzina centrale, condotte dalla Cooperativa Il Cardo, alla scoperta non solo della storia del Sito ma anche per conoscere l’evoluzione degli interventi di restauro in corso. Le visite si terranno il 15 e il 18 agosto, dalle 10 alle 12.30 e il 16 e il 17 agosto, dalle 16 alle 19. Nei quattro giorni di delizie, alle 12, alle 15 e alle 17, bambini e ragazzi potranno partecipare ai laboratori naturalistici ideati dalla Cooperativa Divenire, per realizzare profumi e dentifrici naturali e per ritrovare gli odori del mondo antico.
Nel corso di Ferragosto a Carditello, ogni giorno, dalle ore 11.30, saranno attivi i punti ristoro in prossimità dell’area ricreativa esterna al Reggia. Immersi nel fresco bosco di cerri, i visitatori che acquisteranno i fantasiosi e genuini menù dell’Azienda agricola Belmonte, potranno sostare ai tavoli dell’area picnic. L’Azienda Agricola Belmonte, originaria di San Giorgio la Molara in provincia di Benevento, si contraddistingue per la produzione artigianale di pane con lievito madre, verdure e ortaggi di produzione propria, salumi fatti da allevamenti propri e carni di marchigiana.
About author
You might also like
Raffaele Lauria, il chimico casertano leader del Wwf regionale
Maria Beatrice Crisci – «La notizia è arrivata direttamente dalla presidente Donatella Bianchi: la scelta è ricaduta sul mio nome come riconoscimento degli importanti obiettivi che il team ha raggiunto sul
L’acquirente. A Officina Teatro l’inedito di Michele Pagano
Alessandra D’alessandro -“L’acquirente” è lo spettacolo inedito di Michele Pagano in programma sabato 19 febbraio alle ore 21 e domenica 20 febbraio alle ore 19 presso “Officina Teatro Caserta” in
Psicologi per la ripartenza, il nuovo corso di laurea è a Salerno
Pietro Battarra – Grosse novità al Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno, che, a partire dall’anno accademico 2021/2022, arricchisce la propria offerta formativa