Finalmente domenica! In processione a Guardia Sanframondi
Enzo Battarra, foto di Massimo Nacca
– Finalmente domenica! A Guardia Sanframondi è il giorno clou dei Riti Settennali. Fedeli, figuranti, visitatori si sono ritrovati al mattino presto in Piazza San Filippo per la Messa. Alle 11 la partenza della processione generale dei rioni, dei battenti e dell’Assunta.
Come ha scritto l’antropologo culturale Augusto Ferraiuolo nel suo editoriale su OndaWebTv, «Ogni sette anni Guardia Sanframondi diventa il centro dell’attenzione di antropologi, sociologi, studiosi della religiosità incuriositi per lo più dagli atteggiamenti devozionali che i fedeli dell’Assunta assumono per dimostrare la loro fede. Per vari giorni è un continuo susseguirsi di rituali che ancora una volta si collocano in quella dialettica tra una ortodossia ecclesiastica e una religiosità folklorica. Due mondi che non sempre coincidono. Simbolicamente questo momento è rappresentato dall’uscita della statua dell’Assunta dalla chiesa, la domenica mattina, quando letteralmente viene presa in carico dai fedeli, momento segnato dallo sparo del mortaretto, al cui suono tutti i partecipanti si inginocchiano».
È questo il momento chiave dei Riti Settennali di Guardia Sanframondi. Poi per tutta la giornata la processione generale con il rito del sangue dei battenti all’urlo «Vattie’, vattiteve».
About author
You might also like
Memorie a Casertavecchia, i Mondiali 82 di Francesco de Core
Claudio Sacco – Francesco de Core, casertano, vice direttore del Corriere dello Sport, per anni caporedattore centrale del quotidiano Il Mattino. Lo incontriamo alla vigilia della presentazione del suo nuovo libro
Confindustria, l’assemblea pubblica nella sede della CocaCola
-Condividere e affrontare insieme le sfide del futuro per garantire lo sviluppo del territorio. Questo il messaggio che arriva dall’Assemblea pubblica di Confindustria Caserta, svoltasi oggi presso la sede della
Palcoscenico casalingo, ultimo appuntamento di Scena Teatro
Recitazione, riflessione, approfondimento e tante sorprese: tutto questo è l’ultimo appuntamento di “Teatro casalingo”, in programma domani giovedì 14 maggio alle 17. Il format dell’associazione Scena Teatro, condotto dal direttore