Fishery Hackathon, il 25 novembre a Villa Doria d’Angri

Fishery Hackathon, il 25 novembre a Villa Doria d’Angri

Pietro Battarra

 – Lunedì 25 novembre, presso la sede di Villa Doria d’Angri dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope (in via Petrarca n.80) a Napoli si svolgerà il Fishery Hackathon, un evento promosso dal Flag Pesca Flegrea in collaborazione con il Clab UniParthenope, finanziata dal FEAMP – Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e della Pesca 2014 – 2020.

L’obiettivo dell’evento è quello di individuare soluzioni innovative nel settore della pesca mediante il format dell’hackathon, ovvero una competizione che, a partire da una tema principale, propone delle sfide ai suoi partecipanti, i quali, organizzati in gruppi eterogenei, hanno il compito di affrontarle, ricercando e progettando nuove soluzioni, modelli, processi o servizi innovativi.

I 14 Team di giovani studenti selezionati nella fase inziale in risposta ad un bando pubblico, si sfideranno in una maratona creativa al fine di favorire la contaminazione di idee e il perfezionamento delle proposte progettuali con il supporto di mentor e tutor del Clab UniParthenope che offriranno gli expertises necessari.

L’evento si svolgerà in due fasi. Alle 11 il professore Antonio Garofalo, Prorettore per la Didattica e Affari Istituzionali dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope e CLab Chief aprirà i lavori con i saluti di rito, seguirà l’intervento del Presidente del Flag Pesca Flegrea avvocato Paolo Conte che presenterà gli obiettivi realizzati dal Flag Pesca Flegrea. A partire dalle 12 i 14 Team selezionati saranno coinvolti nel contamination round e nella preparazione dei pitch che saranno valutati da una Giuria qualificata, tra gli altri, da: Prof.ssa Stefania Campopiano, dott. Salvatore Peluso (Investment Manager Invitalia Ventures), Ing. Vittorio Ciotola (Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Napoli) e il dott. Bruno Gianpiero (Vulcanicamente – Comune di Napoli).

Alle 17 è prevista la premiazione delle tre idee progettuali che avranno ottenuto il punteggio maggiore, ai quali saranno assegnati premi per un valore totale di 6.700 euro.

Il Fishery Hackathon rappresenta un’interessante esperienza per la promozione e la creazione di Start Up per il pescato e i suoi risultati rappresenteranno un capitale prezioso di idee, proposte e suggestioni per valutare a che punto è la frontiera della innovazione nell’ambito della pesca e provare a selezionare energie capaci per andare oltre questa frontiera.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ambiente e Creato quale futuro? Incontro al Liceo Manzoni

-Il Liceo Manzoni si prepara ad un’altra intensa mattinata culturale. Lunedì 3 Ottobre, alle ore 11.00, nell’Aula magna, ci sarà un momento di riflessione e di sensibilizzazione, una grande occasione

Attualità

Ordine Medici Caserta. Elezioni. Presentata la lista Evoluzione

Redazione -Affollata conferenza stampa all’Hotel Plaza di Caserta per la presentazione della lista “Evoluzione”, che fa capo al presidente uscente dell’Ordine dei Medici di Caserta Carlo Manzi. Le elezioni per

Primo piano

Stop al fumo, oggi è la Giornata mondiale senza tabacco

Claudio Sacco -Il fumo resta la seconda causa di morte nel mondo con otto milioni di vittime l’anno e, in Italia, un trend in crescita del consumo di sigarette tra