Fondazione Real Sito Belvedere di San Leucio, la giunta dice sì

Fondazione Real Sito Belvedere di San Leucio, la giunta dice sì

Regina Della Torre

– «La nascita della Fondazione costituirà un passo fondamentale per un’ulteriore valorizzazione di questo straordinario sito, consentendo sia una forte autonomia gestionale che una maggiore capacità di attrarre finanziamenti utili allo sviluppo e alla promozione del Belvedere di San Leucio e dell’intera città di Caserta. Grazie all’apporto di altre realtà importanti, in primis Regione Campania e Università ‘Vanvitelli’, la Fondazione rappresenterà un modello virtuoso ed efficiente». Lo ha detto il sindaco di Caserta Carlo Marino commentando l’approvazione della delibera da parte della giunta comunale con la quale si propone al Consiglio Comunale l’istituzione della Fondazione “Real Sito del Belvedere di San Leucio”. belvedereNella nota si legge poi: “Uno strumento, questo, che rappresenta una vera e propria svolta per il meraviglioso Complesso monumentale borbonico di pertinenza comunale che, assieme alla Reggia e all’Acquedotto Carolino, costituisce il bene Unesco della città di Caserta. La Fondazione, infatti, che in questa prima fase sarà partecipata al 100% dal Comune di Caserta, rappresenta uno strumento fondamentale sia per garantire la massima autonomia gestionale e finanziaria del Belvedere sia per poter ricorrere a procedure di gara e di accesso a finanziamenti più snelle e rapide. L’obiettivo, naturalmente, è anche quello di assicurare un modello organizzativo stabile, in grado di rendere operative, in un’ottica di sistema ispirata a principi di efficacia, efficienza e trasparenza, le azioni strategiche del Comune per la migliore gestione, tutela, promozione, valorizzazione e fruizione del Real Sito del Belvedere di San Leucio. L’intento è quello di dotare il bene di uno strumento utile a sviluppare le potenzialità produttive del sito, favorendo lo sviluppo economico del territorio. Il modello cui si ispira la Fondazione “Real Sito del Belvedere di San Leucio” è quello di alcune strutture presenti in varie zone del Paese come, ad esempio, a Ravello, o a Torino, dove il Comune guida la Fondazione “Torino Musei”, che persegue la conservazione, la manutenzione e la valorizzazione dei beni culturali presenti in città. La Fondazione va vista anche come strumento capace di attrarre maggiormente la partecipazione ed il sostegno di soggetti istituzionali, diventando pure occasione di incontro per altre iniziative culturali presenti sul territorio, sia a livello locale che nazionale. Il compito, quindi, sarebbe quello di un vero e proprio attrattore per manifestazioni di pregio, che diano risalto al Belvedere di San Leucio e all’intera città di Caserta. Al momento hanno già manifestato un concreto interesse a far parte della Fondazione altri attori istituzionali».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10257 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Salute Mentale, un bene prezioso a cui è dedicata una giornata

Roberta Greco -Negli ultimi anni si parla sempre di più di salute mentale, tema che per molto tempo è stato, purtroppo, un tabù, con la conseguenza che, a lungo, tutte

Comunicati

Carnevale a teatro, al Comunale va in scena Pulcinella

(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento della XX Edizione Rassegna Domenicale “A Teatro con Mamma e Papà” 2023-24 , direzione artistica Roberta Sandias, patrocinata dal Comune di Caserta, nel Teatro della Città.

Primo piano

Urban Nature Caserta, con il Wwf ecco la natura in città

Maria Beatrice Crisci – «Percorrendo le strade di Caserta, in particolare quello che viene denominato “centro storico”, assistiamo ad uno spettacolo indecoroso: le fioriere, di varia forma e materiale, ospitano