Francesca Saladino, le confessioni di una poetessa al Mattino
Claudio Sacco (ph Alessandro Calamo)
– Spazio ai giovani talenti casertani è quanto sta facendo Il Mattino dedicando un’intera pagina, nell’edizione di Terra di Lavoro, a queste realtà vivaci del nostro territorio. Le interviste, “I volti, le storie” sono a cura di Maria Beatrice Crisci, direttrice di Ondawebtv. Così sabato scorso riflettori puntati su Francesca Saladino, 24 anni, casertana doc, poetessa, performer, drammaturga e regista. Ebbene si, la fabbrica di talenti casertani ha ripreso a funzionare e sta dando frutti che alimenteranno culturalmente e non poco la città della Reggia. Francesca, tra l’altro, si prepara a partecipare al prossimo Settembre al Borgo, di cui è direttore artistico Enzo Avitabile. Domenica 9 settembre, infatti, alle ore 18 sarà di “scena” a “Il Sud non è magia”, sezione Scritture di #SettembrealBorgo, curata da Luigi Ferraiuolo. E proprio nella chiesa dell’Annunziata, insieme con tanti altri giovani autori e performer, sarà tra i protagonisti della nouvelle vague degli scrittori della Campania Felix. Con lei, infatti, anche i giovanissimi Antonio Di Lorenzo, Maria Pia Dell’Omo e come «tutor» il fiorentino scrittore senior Maurizio Chinaglia e la poetessa casertana Anna Ruotolo. Francesca Saladino così si racconta:«Ho iniziato a recitare a otto anni e non ho più smesso. Quest’anno partecipo al bando della scuola per attori del Teatro Stabile di Torino. Ho sempre seguito stage e laboratori teatrali. Il mio percorso è passato attraverso la scuola di recitazione del regista e attore Antonio Iavazzo “Il Pendolo” e ancora quello di Michele Pagano a OfficinaTeatro, ma prima ho seguito il laboratorio di teatro classico del Liceo Manzoni e quello della compagnia La Mansarda di Roberta Sandias. La poesia performativa mi aiuta a unire la poesia al teatro ed è la cosa che più mi stimola. Amo il palcoscenico, sicuramente, ma ultimamente mi sto avvicinando anche al cinema come sceneggiatrice. Ho scritto il cortometraggio comico “Il parrucchiere”, che una nuova società di produzione napoletana realizzerà. Questo è un lavoro che sto portando avanti con il mio ragazzo Alessandro Calamo».
About author
You might also like
Natale a Caiazzo, dai laboratori teatrali ai giochi da tavolo
Roberta Greco -Nella programmazione condivisa con il Comune di Caiazzo e le Associazioni caiatine per il periodo natalizio, «Incontriamoci a Caiazzo (dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025), l’APS
Il Belvedere di San Leucio, molto di più di una semplice guida
Maria Beatrice Crisci – “Ringrazio la famiglia Mazzei e la casa editrice Colonnese che hanno accettato insieme a noi la sfida di raccontare e fare vedere il Belvedere di San
La Notte dei Normanni. L’evento a Casaluce, la presentazione
Redazione -La Notte dei Normanni è l’evento lirico teatrale in programma domenica 27 ottobre a Casaluce. L’iniziativa culturale sarà presentata domani venerdì 25 ottobre alle 12 al Comune diCasaluce nel