Giornate Europee del Patrimonio, a Capua con il Touring Club

Giornate Europee del Patrimonio, a Capua con il Touring Club

Pietro Battarra

– Anche Capua attraverso il Touring Club Italiano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio in programma per sabato 23 e domenica 24 settembre. A Capua i Volontari del Touring Club Italiano, capofila di una fitta rete di organizzazioni sul territorio, hanno organizzato due giorni di attivitร  alla scoperta della duplice anima della cittร  di Capua, culturale e ambientale, uno scrigno di storia, arte e cultura, inserita in un territorio circondato e vivificato dal fiume Volturno e dalle risorse naturali a questo collegate, rispondendo perfettamente al tema caratterizzante le GEP 2017: โ€œCultura e Naturaโ€.

Nella nota stampa si legge: “Due giorni caratterizzati da visite accompagnate anche da studenti ciceroni, aperture straordinarie, performance in costume, mostre, tour in canoa, concerto, visite alle preziose collezioni del Museo Campano e tanto altro ancora alla scoperta della cittร  del Placito capuano e del Monumento dedicato alla Lingua Italiana. Con la volontร  dellโ€™intera cittadinanza, in segno di immensa gratitudine, sarร  conferita la Cittadinanza Onoraria al Professore Francesco Sabatini, Presidente onorario dellโ€™Accademia della Crusca”.

I Volontari del Touring per il Patrimonio Culturale, nellโ€™ambito dellโ€™iniziativa “Aperti per Voi”, accolgono i visitatori nelle Chiese longobarde a Corte la prima domenica del mese ogni sabato dalle ore 10 alle ore 13, oppure su richiesta.

“Il Touring Club Italiano, che da sempre – si legge ancora – si impegna per valorizzare e far conoscere le bellezze del patrimonio culturale, storico e artistico del nostro Paese, aderisce con piacere alle Giornate Europee del Patrimonio e grazie alla rete dei Volontari rende possibile lโ€™accesso e la visita di alcuni siti che altrimenti rimarrebbero chiusi, pur rappresentando un forte motivo di attrattivitร ”.

Per consultare il programma completo dellโ€™iniziativa: www.touringclub.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Comunicati

Zucchero, Bolle, Domingo. Torna “Un’Estate da Re” alla Reggia

-Artisti di fama internazionale, grande musica e il meglio della danza in una residenza reale tra le piรน importanti al mondo: sono gli ingredienti che rendono unica Unโ€™Estate da RE, la kermesse giunta

Comunicati

Consorzio Ricotta Dop. Uโ€™a, il raviolo dolce dello chef Marco Merola

-Si chiama โ€œUโ€™aโ€, ricalca lโ€™espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece รจ il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana

Attualitร 

Clemente Russo pronto per i quarti. Avversario un russo

(Redazione) – Di quelli che hanno incrociato finora i guantoni sul ring di Rio de Janeiro รจ rimasto da solo a difendere i colori italiani. Lui รจ, ancora una volta