Giornate Europee del Patrimonio, il sì di Reggia e Belvedere
– Il 23 e il 24 settembre saranno le Giornate Europee del Patrimonio, che quest’anno – comunica il MiBACT – avranno come tema “Cultura e Natura”. La Reggia di Caserta e il Touring Club Italiano le festeggeranno insieme con l’apertura prolungata del Teatro di Corte. Normalmente i soci volontari per il patrimonio culturale, nell’ambito dell’iniziativa Aperti per Voi, accolgono i visitatori nello splendido teatrino settecentesco il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 13. Nel weekend del 23 e del 24 il Touring Club Italiano prolungherà l’orario di apertura con un turno dalle 15 alle 18.
Va detto che sono stati oltre quindicimila i visitatori al Teatro di Corte della Reggia dalla riapertura dell’11 febbraio scorso a oggi. “Il Touring Club Italiano, che da sempre si impegna per valorizzare e far conoscere le bellezze del patrimonio culturale, storico e artistico del nostro Paese, aderisce con orgoglio – afferma Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano – alle Giornate Europee del Patrimonio. In modo particolare alla Reggia di Caserta, la cui ricchezza culturale ha un forte valore nazionale e internazionale. Proprio per offrire una maggiore fruizione di questo bene, che deve essere patrimonio di tutti e non di pochi, il Touring Club Italiano, con i suoi volontari, aumenterà a breve le giornate di apertura e di accoglienza al pubblico.”
E il direttore della Reggia Mauro Felicori, da parte sua, dichiara: “Apprezzo molto il contributo ormai stabile dei volontari casertani del Touring Club Italiano alla apertura del Teatro della Reggia. Prima di tutto perché non si tratta di un singolo evento ma di un gesto continuativo nel tempo, tale da configurare una qualificazione permanente del servizio, destinato addirittura ad allargarsi o comunque a esplodere in occasioni speciali, come appunto le Giornate del Patrimonio. Il valore di questa collaborazione non è solo quello, per noi, di ricevere risorse aggiuntive. C’è un segnale più profondo: è la comunità che riprende possesso dei beni comuni, li protegge e li promuove. Il bene pubblico non come qualcosa da sfruttare ma come bene supremo: è un messaggio morale che va oltre il pur fondamentale servizio che il Touring ci regala e che muove la nostra gratitudine.”.
Intanto, anche il Belvedere di San Leucio ha aderito ufficialmente alle Giornate Europee del Patrimonio con una delibera approvata dalla Giunta Comunale su proposta dell’assessore alla Cultura Daniela Borrelli. Sabato 23 è in calendario un’apertura serale di tre ore al di là dell’orario ordinario, con tre turni di visita programmati per le 18, le 19 e le 20.
About author
You might also like
International Training Summer School, la tappa di Caserta
(Comunicato stampa) -Altro successo, dopo quello ottenuto lo scorso anno, per la tappa di ‘Terra di Lavoro’ dell’ ‘International Training Summer School’ organizzata dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati
Il Baciamano a Caserta, la prima regia di Giovanni Esposito
Maria Beatrice Crisci -Al Comunale di Caserta successo per lo spettacolo “Il Baciamano” per la regia di Giovanni Esposito. Il video👉
Salviamo il Duel, l’appello del Comitato per il Cinema
-Salviamo il Duel, l’appello del Comitato per il Cinema a Caserta. L’intervista 👉