Gran Ballo dei Borbone, alla Reggia dame e cavalieri danzanti
– Il vestibolo superiore della Reggia di Caserta trasformato in una grande sala da ballo per la gioia dei tanti visitatori. Un’atmosfera d’altri tempi per la rievocazione storica in costume di un gran ballo a corte, all’epoca di Ferdinando II e Maria Teresa d’Asburgo, con musiche e coreografie originali. L’iniziativa della Società di Danza Napoli è ormai diventato un appuntamento da non perdere. L’associazione culturale prosegue il proprio progetto di valorizzazione dei più importanti siti e musei italiani ed è stata un’antesignana di tali manifestazioni. Già nel 2009 portò il Gran Ballo nel Palazzo vanvitelliano nell’ambito dell’evento «La Reggia delle Meraviglie», continuando da allora a suscitare emozione e stupore con la classe e l’eleganza delle manifestazioni che propone. Continua così una collaborazione consolidata con la Re
ggia di Caserta, promuovendo lo studio, la pratica e la diffusione della danza di società.
“Le coreografie – aveva raccontato al Mattino Lucio Martino, direttore dell’associazione napoletana – sono studiate da antichi manuali di danza dalle biblioteche di tutta Europa. La ricerca storica e lo studio meticoloso dei balli, degli abiti, delle acconciature e delle galanterie d’epoca costituisce la reale connotazione che eleva la nostra associazione a veri rievocatori storici”.
Occhi ammirati quelli dei turisti che non hanno mancato di immortalare i danzatori impegnati in valzer figurati, «Acquerelli» su musiche di Strauss, contraddanze su musiche di Beethoven e Verdi. E infine, la quadriglia «Variétés Parisiennes», fino con il galop.
A guidare le danze da vero maestro di cerimonia Lucio Martino. “Ancora una volta – sottolinea – si è respirata un’aria da sogno permeata di eleganza e galanteria d’altri tempi”. Ad arricchire l’evento il soprano Leontina Alvano, medico pediatra nella vita, che ha eseguito cbrani d’opera e romanze, cosi come avveniva durante un gran ballo.
About author
You might also like
Cassette Rosse contro la Violenza di Genere, l’impegno della Bcc
Comunicato stampa -L’impegno nella lotta contro la violenza di genere prende forma concretamente conl’iniziativa delle Cassette Rosse, ora presente in ogni area bancomat della Banca di Credito Cooperativo Terra di
Solidarity Theatre, in scena al Teatro Izzo di Caserta
Pietro Battarra – Venerdì 28 e sabato 29 dicembre alle ore 20 al Teatro Izzo di Caserta va in scena”La veglia dei sogni …il sogno continua” scritto e diretto da Elvira
Com’è classico quel liceo! Guarda al futuro nelle notti bianche
Maria Beatrice Crisci – Appare naturale una riflessione a poche ore dalla lunga notte nazionale del liceo classico che si sta per celebrare in tutta Italia la sera di venerdì 11 gennaio