I fondi di Rosanna Marziale, i corni di Alberto Grant. A Caserta

I fondi di Rosanna Marziale, i corni di Alberto Grant. A Caserta

Claudio Sacco
– E chi l’avrebbe mai detto! Dalla cucina alla tela il passo dell’ambasciatrice della mozzarella, Rosanna Mmarziale- grantarziale, è stato davvero breve. Venerdì primo giugno alle ore 19,30 la curiosità si potrà svelare. Ebbene si, perché i fondi scomposti realizzati su tela dalla chef stellata e le incursioni del grafico Alberto Grant con il corno del suo rinoceronte. animale simbolo delle sue creazioni, sono diventati un tutt’uno nei quadri di una mostra il cui titolo emblematico è “Rinocerontificio”. Annunciato da giorni da una sequenza di sagome bianche riproducenti i grandi mammiferi della savana africana, posti sul viale Douhet a poche centinaia di metri dalla Reggia sulla facciata de Le WhatsApp Image 2018-05-29 at 16.15.18Colonne dove il primo piano è stato allestito come una galleria d’arte, il vernissage di due artisti sperimentatori di linguaggi e di tecniche. Sarà una serata “open” patrocinata, tra l’altro, dal Consorzio Mozzarella di Bufala Campana, dalla azienda Bosch e dal Pastificio De Martino, tre marchi di cui è testimonial proprio Rosanna Marziale.
“Il rinocerontificio – sottolinea Enzo Battarra nella sua nota critica nel catalogo della mostra – è la fabbrica di rinoceronti. In realtà, Alberto Grant da decenni sogna rinoceronti. Li fa trotterellare con la loro innaturalopera grant-marzialee leggerezza un po’ dovunque, sulle carte, sul ferro, sull’intonaco della parete. Ma soprattutto nella mente. Lui è un grafico, ancor meglio un designer, ma è ovviamente un artista, per creatività, per ingegno, per capacità visionaria. E soprattutto per la sua ironia. Il rinoceronte è per lui segno, figura, sagoma declinata in tutte le variazioni possibili”. “E può succedere come è successo – prosegue il critico – che in una sua cadenzata scorribanda il rinoceronte incontri le creazioni di una chef stellata, senza però cadere nel piatto, ma attraversando i suoi fondi scomposti realizzati su tela e accantonati in attesa di poter venire alla luce”. “L’idea è nata – conclude Battarra – dalla sintonia dell’amicizia. Alberto e Rosanna decidono di sviluppare un lavoro a quattro mani ma in due tempi. Le tele della chef diventano dei fondi scomposti perché il grafico li va a integrare con la sagoma del rinoceronte. Fondi pittorici e non fondi di cucina quelli della cuoca, ma il gioco di parole è a un passo. E poi scomposti, perché rivoluzionati dalla sovrapposizione dei pachidermi, invasi dalle sagome del grafico. Insomma, anche qui la scomposizione, tanto amata dalla gastronomia attuale, non è la cucina destrutturata, ma è un bell’esempio di contaminazione pittorica”. Il catalogo, in aggiunta alla nota critica di Enzo Battarra, comprende testi dei giornalisti Paolo Pagliani e Michele De Simone che, nel ruolo di amici “storici” dei due artisti, analizzano con brio e leggerezza le motivazioni, le scelte e la progettualità di Rosanna e Alberto. La mostra potrà essere visitata liberamente tutti i giorni, tranne il martedì, negli orari di apertura de Le Colonne, mentre è in via di definizione un calendario per un percorso itinerante a Napoli, Roma, Bologna e Milano.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Il Natale a Caserta, CEGusto nell’Urban Park di via San Carlo

Maria Beatrice Crisci – È tempo che a Caserta si ritorni a vivere, a riappropriarsi degli spazi, a riprendersi i piaceri della vita. Riparte CEGusto StrEat Fest da venerdì 3

Comunicati

L’Angolo dei piccoli giganti. Inps, area di accoglienza per i minori

(Comunicato stampa) -Mercoledì 20 marzo, presso i locali del Centro Medico Legale della sede provinciale dell’INPS di Caserta, sarà inaugurato “L’Angolo dei piccoli giganti”, la nuova area di accoglienza dedicata

Comunicati

Dipinti e note musicali, i piccoli alunni alla Brigata Garibaldi

Si è svolta oggi presso la caserma Ferrari Orsi di Caserta, sede del Comando Brigata Bersaglieri Garibaldi, la presentazione del progetto «Arte, sport, musica e movimento» da parte di una