I Nantiscia portano alto in nome di Caserta, parola di sindaco

I Nantiscia portano alto in nome di Caserta, parola di sindaco

Maria Beatrice Crisci

Nantiscia_samarcanda1– “Con grande soddisfazione ho appreso dell’importante riconoscimento conferito ai Nantiscia da parte del Governatore della Regione di Samarcanda in occasione del Festival internazionale della musica etnica Sharq Taronalari, svoltosi recentemente in Uzbekistan e nel corso del quale siete stati assoluti protagonisti”. Questo il messaggio del sindaco di Caserta Carlo Marino ai Nantiscia, il gruppo casertano che è stato protagonista qualche settimana fa, nella splendida cittadina situata sull’antica “Via della Seta”, dell’undicesima edizione del Festival internazionale della musica etnica Melodie d’Oriente, organizzato dal Governo della Regione di Samarcanda col patrocinio dei Ministeri della Cultura e degli Affari Esteri dell’Uzbekistan. L’evento ha visto gruppi musicali provenienti da 56 Paesi del mondo.

“In qualità di sindaco di Caserta – poi aggiunge Marino – è per me motivo di orgoglio che un gruppo come il vostro, che interpreta le più importanti tradizioni della cultura, dell’arte e della musica del nostro territorio, venga apprezzato e premiato in contesti internazionali portando in alto il nome della nostra città”. Quindi, il Sindaco sottolinea: “Intendo formularvi i miei più sinceri complimenti, sicuro che continuerete assieme all’amministrazione un percorso di crescita culturale della città di Caserta attraverso la realizzazione di iniziative volte a promuovere la comunità attraverso il suo immenso patrimonio di storia, tradizioni e cultura. Sono – conclude – altresì certo che questo riconoscimento internazionale sia il preludio di altri successi che la vostra formazione otterrà anche al di fuori dei confini italiani”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Commissario Ricciardi, è Ivano Caiazza a dirigere al San Carlo

Maria Beatrice Crisci – Il maestro Ivano Caiazza tra i volti casertani del cast della serie televisiva «Il commissario Ricciardi». E’ lui che sulla scena interpreta il ruolo che più

Cultura

Spacciatori di libri, alla Feltrinelli il testo di Esposito La Rossa

Maria Beatrice Crisci – «Quando avevo quindici anni nel mio quartiere ammazzavano centoquarantaquattro persone in un anno. Un morto ogni due giorni. Quando avevo quindici anni dovevo chiedere il permesso

Primo piano

Te Deum dell’Anno Santo, discorso alla città di Pietro Lagnese

Maria Beatrice Crisci – Un appuntamento ormai entrato nella tradizione casertana il «Te Deum» di fine anno, in questa circostanza il primo dell’Anno Santo. Un appuntamento nel quale il Vescovo di