“I segreti della Reggia” di Tiziana Barrella. Premio a Milano
Maria Beatrice Crisci
– Un premio prestigioso per le eccellenze italiane nel mondo della criminologia: è questo l’Investigation & Forensic Award. Anche quest’anno si terranno a Milano e questa sera le premiazioni. Ci sarà per l’occasione anche una professionista casertana. Tiziana Barrella, avvocato, criminologa, esperta di linguaggio del corpo e simbolismo antico. È autrice insieme ad Alessandro Meluzzi dell’opera “Culture esoteriche e significati nascosti. I segreti della Reggia di Caserta” che svela come opere d’arte e monumenti classici possano celare significati sorprendenti. Sul palco dunque ci sarà anche Caserta. «La scelta – sottolinea l’avvocato Barrella – di interessarsi a questa guida misterica è dettata dal fatto che i criminologi, ed una competente equipe, hanno in realtà utilizzato le stesse tecniche di studio applicate ad una eventuale scena del crimine, per analizzare un’opera d’arte e descriverne segreti e misteri che i sovrani settecenteschi volevano tramandare».
About author
You might also like
Teatro a Capua, l’eterno fascino della maschera
Il Centro Studi per la promozione e la diffusione della Maschera Teatrale in Campania dalla Fabula Atellana alla Commedia dell’Arte, nell’ambito della settima edizione della manifestazione “Di Maschera in Maschera:
Quartieri di Vita. Al Comunale va in scena la Fabbrica Wojtyla
(Comunicato stampa) -In occasione del progetto internazionale “Quartieri di Vita. Life infected with social Theatre!”, il Festival di formazione e teatro sociale organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, i giovani artisti
Liceo Manzoni, ritorna il progetto Trans’alp…in presenza
-Al Liceo “A. Manzoni” di Caserta, diretto dalla dott.ssa prof.ssa Adele Vairo, RIPARTE IL TRANS’ALP…. IN PRESENZA. Il progetto TRANS’ALP RITORNA IN PRESENZA: Gli alunni delle classi quarte e quinte