“I segreti della Reggia” di Tiziana Barrella. Premio a Milano
Maria Beatrice Crisci
– Un premio prestigioso per le eccellenze italiane nel mondo della criminologia: è questo l’Investigation & Forensic Award. Anche quest’anno si terranno a Milano e questa sera le premiazioni. Ci sarà per l’occasione anche una professionista casertana. Tiziana Barrella, avvocato, criminologa, esperta di linguaggio del corpo e simbolismo antico. È autrice insieme ad Alessandro Meluzzi dell’opera “Culture esoteriche e significati nascosti. I segreti della Reggia di Caserta” che svela come opere d’arte e monumenti classici possano celare significati sorprendenti. Sul palco dunque ci sarà anche Caserta. «La scelta – sottolinea l’avvocato Barrella – di interessarsi a questa guida misterica è dettata dal fatto che i criminologi, ed una competente equipe, hanno in realtà utilizzato le stesse tecniche di studio applicate ad una eventuale scena del crimine, per analizzare un’opera d’arte e descriverne segreti e misteri che i sovrani settecenteschi volevano tramandare».
About author
You might also like
25 novembre. Spazio Donna e I Masanielli, insieme per dire no alla violenza
Redazione -In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, prende vita una collaborazione che unisce due simboli di straordinaria rilevanza: da un lato Francesco Martucci ,
Stop alla mala movida, a Caserta stretta su alcolici e aperture
-Il divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione ed in qualsiasi contenitore, tutti i giorni dalle ore 22:00 e fino 08:00, nelle aree pubbliche, aperte al pubblico e
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas
(Redazione) – “Il 17 novembre contribuisci anche tu a fare luce sul cancro al pancreas”. In tutto il mondo, nella giornata dedicata alla sensibilizzazione su questo particolare tipo di tumore,