Il Ficus a Milano, Guido Sparaco nell’olimpo della pasticceria

Il Ficus a Milano, Guido Sparaco nell’olimpo della pasticceria

Maria Beatrice Crisci

Guido Sparaco è ormai tra i big della pasticceria. Da Castel Morrone, piccolo comune del Casertano,  porterà a Milano all’Host 2017 il Ficus, un dolce realizzato con il fico d’India della sua terra.

Alla sua 40esima edizione, L’Host si conferma la fiera internazionale più rappresentativa e importante del settore Ho.Re.Ca., ovvero foodservice, retail, GDO e hotellerie. Si svolgerà a Milano da venerdì 20 a martedì 24 ottobre.

Il giovane e bravo pasticciere casertano sarà all’Host con la D’Avino, azienda campana leader nella trasformazione e distribuzione di zuccheri che si diversifica nell’offerta per l’eccellente qualità dei prodotti. Guido Sparaco, insieme con alcuni dei big della pasticceria nazionale tra cui spiccano i nomi di Sabatino Sirica, Massimo Pica, Carmine Menna, Armando Palmieri, Manuela Taddeo, Barbara Borghi e molti altri ancora, sarà ospite presso lo spazio espositivo D’Avino (Padiglione 10 – Stand H76), dove si cimenterà in una dimostrazione pratica del suo dolce Ficus rivisitato con gli zuccheri aromatizzati prodotti dall’azienda napoletana.

Accompagnato dalle sue collaboratrici, la sorella Luisa mâitre chocolatier diplomata all’Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani di Belluno e la compagna Francesca Massi che si diletta con l’arte del cake design, preparerà dal vivo, spiegando le diverse fasi di lavorazione e raccontando la sua storia, il dolce con cui vuole valorizzare il territorio morronese ricco di fichi d’India. Il prodotto finale è una vera e propria riproduzione del frutto, opera di una delicata attività artigianale e di ingegno, con la base composta da un croccante alla mandorla su cui si adagia un delicato ed equilibrato cremoso al fico d’India al cui interno troviamo una fresca gelée, il tutto ricoperto da una glassa a specchio di colore arancio.

L’Host di Milano rappresenta una importante esperienza per il giovane artigiano che si è formato nella pasticceria di famiglia fondata dal papà Nicola che proprio quest’anno ha festeggiato i trent’anni di attività e presso la più prestigiosa e accreditata scuola di formazione professionale del centro Sud-Italia “Dolce&Salato”, dove ha approfondito le basi e le tecniche della pasticceria tradizionale, classica, francese e moderna con maestri di fama internazionale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’energia del colore. La mostra del giovane Tobia Cesaro

Redazione -L’energia del colore. E’ il titolo della mostra del giovanissimo Tobia Cesaro che si inaugura sabato 8 giugno alle 11 nella Chiesa Santa Maria Assunta di Lusciano. L’iniziativa è

Comunicati

“Premio Melagrana”, in Regione si presenta la sesta edizione

(Comunicato stampa) -Mercoledì 15 gennaio alle ore 10.00, presso Sala “Caduti di Nassiriya” della sede del Consiglio Regionale della Campania (Centro direzionale, 21° piano – Isola F13) si terrà la

Primo piano

Il legno si fa racconto, Gustavo Delugan espone a Casagiove

Luigi Fusco -Si inaugura domenica 12 settembre, alle 10, presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove la personale d’arte contemporanea di Gustavo Delugan. Dopo il successo di critica e di