Gusto Italiano conquista Caserta. Sapori e profumi di qualità

Gusto Italiano conquista Caserta. Sapori e profumi di qualità

Maria Beatrice Crisci

– «Promuovere e valorizzare i prodotti tipiIl sindaco Marino a Gusto Italianoci locali dal fronte delle imprese, degli artigiani e delle associazioni di categoria significa affiancare con azioni concrete l’attività di enti e istituzioni che lavorano quotidianamente per la qualità e la tutela di ciò che arriva ogni giorno sulle nostre tavole». Così il sindaco di Caserta Carlo Marino commenta l’evento Gusto Italiano, la manifestazione iniziata ieri venerdì  e in corso fino a domani domenica 2 giugno. In questi tre giorni, dalle ore 10 alle 24, piazza Gramsci, angolo viale Douhet, si è trasformata in un “salotto del gusto” proprio vicino alla maestosa Reggia di Caserta.

Gusto Italiano è dedicata alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di qualità, alle tipicità del territorio campano e delle altre regioni italiane, alle materie prime locali. Sono davvero tante le specialità proposte dagli artigiani agroalimentari coinvolti nell’iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane. con il patrocinio del Comune di Caserta e in collaborazione con Tanagro Legno Idea.

Gusto Italiano standDomani, ultima giornata, alle ore 18,30 l’ultimo show cooking a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero “Luigi Veronelli” di San Prisco. Protagonista sarà la crostata alla frutta a chilometro zero. Gli studenti la presenteranno, coordinati dal professore Angelo Ponticiello e guidati dai loro docenti di ricevimento Sabrina Parente e di cucina, lo chef Giuseppe Del Sesto. I ragazzi spiegheranno i metodi di lavorazione e le materie prime utilizzate.

La mozzarella di bufala casertana, la nocciola di Giffoni Igp, la liquirizia calabra, i liquori artigianali calabresi, i dolci siciliani. Queste solo alcune delle specialità regionali che si possono trovare, assaggiare e acquistare a Gusto Italiano. Non mancheranno, inoltre, il pistacchio di Bronte, i taralli tipici pugliesi, i salumi e formaggi di Amatrice e di Norcia, il carciofo bianco del Tanagro, il miele artigianale, l’olio delle colline del Tanagro e i prodotti cilentani.

L’evento mette in risalto le realtà e le tipicità locali, i prodotti enogastronomici regionali e nazionali, le novità del settore alimentare, il tutto accompagnato da momenti di approfondimento e conoscenza sui temi legati alla nutrizione e alle metodologie di lavorazione dei prodotti, alla degustazione. Per info numero verde 800973307 – L’evento è anche su Facebook: Gusto Italiano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Maria Tomba, da X Factory al Campania. Mini live in piazza

(Comunicato stampa) -Dal coro in parrocchia, alla finale di X Factor, per finire al Centro Commerciale Campania. Maria Tomba, grande protagonista dello show di Sky, arriva a Marcianise, in provincia

Spettacolo

Itinerari di musica tra i monumenti di Terra di Lavoro

L’Autunno Musicale propone il ciclo “Itinerari barocchi” con l’Orchestra da Camera di Caserta e il flautista Bruno Meier. Mercoledì 7 dicembre concerto nel Duomo di Casertavecchia alle ore 19,30, giovedì 8

Primo piano

È Salesiani swing, il live streaming della Don Bosco Orchestra

Luigi Fusco – Si esibirà oggi martedì 29 giugno alle 18 l’Orchestra Giovanile dei Salesiani di Caserta con un concerto live in streaming intitolato “Da Napoli a Manhattan in 50