Il mondo che sarà, Fabbrica Wojtyla e la Caserta che fa teatro

Il mondo che sarà, Fabbrica Wojtyla e la Caserta che fa teatro

Marco Cutillo

– In principio c’era il sogno. Il sogno di fare teatro. Gli incontri giusti, al momento giusto, e il gioco è fatto. Oggi il sogno è realtà, si chiama Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla. “Siamo amici – dice il giovane attore Ivan Santinelli  – che si ritrovano a coltivare una passione e da quella passione cercano di ricavarne qualcosa di più”.

la compagnia della città 2È questo lo spirito che ha animato “Il mondo che sarà”, spettacolo scritto da Patrizio Ranieri Ciu, rappresentato nel giardino di Palazzo Tescione e seguito da una gioviale spaghettata. Una profonda riflessione sul futuro, a tratti un po’ fosca, che però regala spunti interessanti.la compagnia della città 2Il riferimento a Karol Wojtyla non è casuale. Non si parla di quel personaggio passato alla storia come Giovanni Paolo II, ma di quel ragazzo che amava così tanto il teatro da considerarlo una “vocazione”. Ed è proprio quest’ultima la parola chiave per comprendere il testo. I giovani attori, guidati dall’esperienza di Ciu, hanno mostrato al pubblico come la passione per il teatro, la vocazione per il teatro, possano diventare fondamentali mezzi di conoscenza e comprensione. E quindi si può interpretare una prostituta per riscattarne la sua figura, si può fare i conti con l’Alzheimer senza doverlo realmente affrontare, si può costruire un valido background dal quale attingere nei momenti di difficoltà. Ai giovani che avranno compreso questo concetto saranno affidate le chiavi del mondo che sarà.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Libri. Comunale, Il carrello del nulla di Giuseppe Santabarbara

Claudio Sacco  – “Il carrello del nulla”. Questo il titolo del libro di racconti di Giuseppe Santabarbara, che sarà presentato giovedì 21 novembre alle ore 18,30 nel Foyer del Teatro

Primo piano

Sicurezza. Marino: A piazza Pitesti situazione insostenibile

“La sicurezza è una delle assolute priorità del nostro programma ed abbiamo in cantiere già delle proposte molto chiare in materia. In primo luogo daremo vita ad un piano di

Attualità

Settembre al Borgo. Marino, pronti a celebrare i suoi 50 anni

Emanuele Ventriglia -«Ci siamo quasi, dopo le consuete limature dell’ultim’ora, siamo pronti per il Settembre al Borgo 2022, di cui oggi pubblichiamo il programma ufficiale e definitivo». Così in una