Incontro Maffei – Raimondo, forte legame Reggia-mozzarella

Incontro Maffei – Raimondo, forte legame Reggia-mozzarella

Claudio Sacco

 – “Ringrazio il direttore Maffei per la sensibilità mostrata e la grande disponibilità. La sua preparazione e il suo entusiasmo sono il miglior viatico per la Reggia e per Caserta. Noi siamo convinti che l’alleanza tra il patrimonio storico-artistico e quello enogastronomico sia la chiave di volta per incentivare lo sviluppo del nostro territorio, anche in chiave turistica”. Lo ha detto  il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo, che oggi ha incontrato il nuovo direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei. Quest’ultima l’ha accolto nel suo ufficio. Il colloquio cordiale e proficuo ha rafforzato il rapporto di collaborazione già esistente tra i due enti. Dal 2016, infatti, la sede del Consorzio di Tutela si trova all’interno del Palazzo Reale, nelle Regie Cavallerizze, grazie a un progetto pilota in Italia.

_U1B8235Proprio il rapporto tra beni culturali ed eccellenze produttive è stata al centro dell’incontro, durante il quale è stato pienamente condiviso l’obiettivo strategico di incrementare la sinergia. Soddisfatto il presidente del Consorzio. Queste le sue parole: “Come la Reggia rappresenta la storia del territorio, così la mozzarella di bufala campana Dop è parte integrante della tradizione. I turisti interessati ai beni culturali sono anche il potenziale target di nostri consumatori. I visitatori prestano particolare attenzione a tutto ciò che rappresenta la cultura di un luogo e in special modo al cibo, tanto che oggi oltre uno su tre va via con un gadget enogastronomico. Viceversa, i prodotti agroalimentari devono essere narrati in ogni dettaglio, soprattutto all’estero. La descrizione dei territori di provenienza e della loro storia rappresenta l’unicità delle nostre eccellenze. Su questa strada e su questo nuovo storytelling vogliamo pertanto continuare a investire, in piena sintonia con il direttore Maffei”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ciclismo, la Medaglia Oro Antonio Busico va a Ivan Toselli

Luigi Fusco -Una domenica all’insegna dello sport e del ciclismo si è svolta a Santa Maria Capua Vetere, lo scorso 22 maggio, in occasione della manifestazione V Medaglio Oro “Antonio

Arte

Capolavori a Palazzo, la collezione di un antiquario alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – “La collezione Lampronti è molto ricca, ed è costituita in larga misura da opere acquisite all’estero, attraverso le aste internazionali, arricchendo il patrimonio artistico italiano con

Canale TV

Buone Notizie, il Premio al direttore Ivan Zazzaroni

Maria Beatrice Crisci / ph Ciro Santangelo – Al direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni il Premio Buone Notizie. L’intervista per @ondawebtv #lenotizieinpositivo